L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libricino davvero molto particolare questo di Andrea Camilleri,il primo di un felice connubio con Sellerio,nel quale ricostruisce meticolosamente il contesto storico in cui è maturato l'omicidio di 114 servi di pena detenuti nella torre carcere della Borgata Molo ovvero Porto Empedocle nel gennaio 1848.Questa vicenda,appresa attraverso i racconti della nonna paterna,ed approfondita grazie a resoconti storici dell'epoca era stata dimenticata tra le pieghe dei tumulti di rivolta contro i Borbone viene raccontata con uno stile veemente ed in virtù di ciò a volte troppo dispersivo.Senza dubbio il libro merita di essere letto per rendere omaggio ad una strage di innocenti,altrimenti uccisi doppiamente sia fisicamente che nella memoria collettiva,e dimostra ulteriormente la statura editoriale della casa editrice Sellerio che con i suoi libri compie una benemerita opera di diffusione della conoscenza.
Camilleri "storico" ad alti livelli: una ricostruzione che, comunque, sa tanto di vero e proprio romanzo. Capolavoro a se stante, la descrizione che il maestro di Porto Empedocle fa della mattanza dei tonni in Sicilia: solo quel brevissimo passo vale il prezzo del biglietto ed il tempo necessario a leggere la storia di una strage (ingiustamente) dimenticata...
Fa parte del filone saggistico storico di Camilleri, il quale non si vanta di essere uno storico vero e proprio perche' i "vuoti" documentaristici, viene spontaneo ad un romanziere, riempirli, immaginando il corso piu' probabile degli eventi, ma guess e fatti storici non sono mescolati senza spartiacque ma nettamente dstinguibili. E' un libro piccolissimo che si legge in poco tempo, e' datato come stesura e prima pubblicazione 1984. Mette in luce oltre a fatti storici passati in secondo piano o, appunto dimenticati, anche certi tratti propri della mentalita' siciliana, che pochi hanno il dono di riuscire a tratteggiare cosi' perfettamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore