Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Why Fairy Tales Stick: The Evolution and Relevance of a Genre - Jack Zipes - cover
Why Fairy Tales Stick: The Evolution and Relevance of a Genre - Jack Zipes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why Fairy Tales Stick: The Evolution and Relevance of a Genre
Attualmente non disponibile
108,57 €
-6% 115,50 €
108,57 € 115,50 € -6%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 115,50 € 108,57 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 115,50 € 108,57 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Fairy Tales Stick: The Evolution and Relevance of a Genre - Jack Zipes - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In his latest book, fairy tales expert Jack Zipes explores the question of why some fairy tales "work" and others don't, why the fairy tale is uniquely capable of getting under the skin of culture and staying there. Why, in other words, fairy tales "stick." Long an advocate of the fairy tale as a serious genre with wide social and cultural ramifications, Jack Zipes here makes his strongest case for the idea of the fairy tale not just as a collection of stories for children but a profoundly important genre. Why Fairy Tales Stick contains two chapters on the history and theory of the genre, followed by case studies of famous tales (including Cinderella, Snow White, and Bluebeard), followed by a summary chapter on the problematic nature of traditional storytelling in the twenty-first century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Hardback
352 p.
Testo in English
229 x 152 mm
658 gr.
9780415977807

Conosci l'autore

Jack Zipes

1937, Stati Uniti

È un germanista statunitense, noto per i saggi e le lezioni sulle fiabe, sulla loro evoluzione, e sul loro ruolo politico e sociale. Si è specializzato studiando alla Columbia University, all'Università di Monaco e all'Università di Tübingen.È professore emerito di Germanistica e Letterature comparate all’Università del Minnesota. Esperto di fama internazionale, è autore di decine di studi e ricerche sulla fiaba, nonché traduttore e curatore di raccolte essenziali per gli studiosi e gli appassionati del genere fiabesco. Tra i suoi saggi tradotti in italiano, ricordiamo Spezzare l’incantesimo (Mondadori, 2004), Chi ha paura dei fratelli Grimm? (Mondadori, 2006), La fiaba irresistibile. Storia culturale e sociale di un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore