€ 12,75 € 15,00 -15%
disp. immediata

Dettagli

2017
30 marzo 2017
287 p., Brossura
9788893251501

Descrizione

In un club della Londra anni Venti due signore inglesi scoprono di essere accomunate da una vita amorosa insoddisfacente, molto diversa da quella che avevano sognato il giorno del matrimonio. Mrs Wilkins, timida e repressa, è sposata con un avvocato ambizioso che «lodava la parsimonia tranne quando si trattava del cibo che finiva nel suo piatto»; Mrs Arbuthnot, estremamente religiosa, è sposata a uno scrittore di biografie sulle amanti dei re: per una donna come lei, una cosa davvero sconveniente. Insieme decidono di rispondere a un annuncio per l'affitto di un castello a San Salvatore, piccola cittadina della Liguria, per tutto il mese di aprile. A loro si uniscono Mrs Fisher, un'anziana signora che incarna appieno la morale vittoriana nel portamento, nelle amicizie e nella rigida etichetta che esige sia rispettata, e Lady Caroline, giovane ereditiera di una bellezza sopraffina in cerca di requie dalla vita mondana e dagli innumerevoli spasimanti. Le quattro donne, che si conoscono a malapena, si lasciano così alle spalle la grigia e piovosa Inghilterra per godersi un mese di vacanza in Italia. Immergendosi nel calore della primavera italiana e nella bellezza placida del luogo, avvolte nei profumi dei glicini e dei narcisi che aiutano a mettersi a nudo, le signore imparano ad apprezzarsi, mentre ognuna, a turno, sboccia e ringiovanisce, riscoprendo l'amore e l'amicizia, ritrovando la speranza.

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 4/5
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

All'interno di un castello a San Salvatore assistiamo alla convivenza di quattro donne inglesi che decidono di trascorrere il mese di Aprile nella quiete e nel silenzio ligure. Un annuncio su un giornale, all'interno di un club, attira l'attenzione di due signore londinesi, entrambe accumunate da un matrimonio poco soddisfacente, desiderose solo di cambiare aria e ritrovare un po' di spensieratezza. Sono gli anni Venti e per due sole persone l'affitto di un intero castello è ancora molto alto, così l'idea di condividerlo con altri, in modo tale da abbassarne la quota personale, diventa una ricerca alle giuste coinquiline. Insieme a Mrs. Wilkins e Mrs. Arbuthnot preparano le valigie anche Mrs. Fisher e Lady Caroline. Una giovane nobildonna quest'ultima, desiderosa di allontanarsi dalla vita mondana che la circonda ogni giorno, in cerca di pace e un po' di solitudine. Un'anziana signora Mrs. Fisher è colei che incarna la perfezione nel portamento, nella morale vittoriana, seguendo sempre rigide etichette e annoverandone, ricordandole, le numerose e influenti amicizie con personaggi famosi e facoltosi. Quattro personalità molto differenti, che all'apparenza non hanno nulla in comune, che dovranno imparare a rispettare i relativi spazi, a concedersi qualche lusso e qualche restrizione, a conoscersi nel profondo e a vicenda, attraverso anche i silenzi. Una lettura scorrevole, che diventa sempre più affascinante man mano che le donne giungono in Italia, incantando il lettore grazie alle precise e minuziose descrizioni. Queste, oltre la presenza di numerosi dialoghi, permettono di comprendere al meglio come, molto spesso, un luogo possa influire sulla singola persona.

Recensioni: 5/5

“Tutto ebbe inizio a Londra in un club per signore, un pomeriggio di febbraio […], quando Mrs Wilkins, arrivata da Hampstead per fare acquisti, dopo aver pranzato al club prese il Times da un tavolo della sala fumatori e, dando un’occhiata distratta alla colonna degli annunci personali, vide questa inserzione: Per gli estimatori dei glicini e del sole. Piccolo castello medievale italiano sul Mediterraneo affittasi ammobiliato per il mese di aprile. Servitù essenziale inclusa”. E’ così che inizia l’avventura di "Un incantevole aprile", di quattro donne che decidono (non tutte con facilità) di abbandonare per un mese la propria routine insoddisfacente, per prendersi una pausa dai rumori della quotidianità, chi per trovare pace, chi se stessa; tutte finiscono per ritrovarsi immerse in un panorama ligure fatto di colori, profumi e calore. Sarà così che il castello di San Salvatore – vuoi per la luce carica del sole che invade le stanze e scalda i corpi, il mare che lambisce gli scogli, quel profumo intenso di glicine o lo sbocciare della primavera ai loro piedi – sconvolgerà la vita di ogni protagonista e regalerà una sensazione intensa di libertà, bellezza e amore. Qui, metafora – essenza stessa della libertà – sarà proprio il mese di “aprile“, che si rivelerà la chiave di volta del romanzo di Elizabeth Von Arnim: “Maggio bruciava e disseccava; marzo era agitato e poteva essere anche freddo e rigido nella sua luminosità; aprile, invece, arrivava dolcemente come una benedizione, e se il tempo era favorevole nessuno riusciva a rimanere indifferente. Era impossibile non sentire che ti cambiava e ti toccava nel profondo“. Per molti aspetti, questa stessa sensazione di libertà, la boccata d’aria che le quattro protagoniste cercano, rimanda inconsciamente al primo romanzo (autobiografico) della scrittrice, Il giardino di Elizabeth, un romanzo fresco, colorato, rigenerante: sensazioni che finiscono per accarezzare anche il lettore e trasportarlo in un altro luogo, nella stagione dei fiori e della luce. Anche qui, inoltre, ritroviamo, oltre la ricerca dell’armonico connubio psico-fisico tra uomo e natura, il bisogno di trovare se stessi, il proprio habitat. E sarà proprio nella cura delle piante e dei fiori, nel trascorrere delle stagioni, nella maternità, che Elizabeth rinasce, si sente felice, realizzata come in Un incantevole aprile vuole essere una delle quattro protagoniste. Il blog dell'editore

Recensioni: 5/5

Romanzo ambientato negli anni Venti racconta di come un annuncio di affitto di un castello in Italia ha cambiato la vita delle quattro protagoniste: partite piene di solitudine, hanno riscoperto l'amore, la famiglia, il piacere della condivisione. È un libro bello, gradevole, si prova un senso di gioia e di brio nel leggerlo. Lo spirito di San Salvatore riesce a invadere anche l'animo del lettore. Romanzo super consigliato per trascorrere qualche ora lieta, immersi nella lettura, in compagnia di magnifiche descrizioni.

Recensioni: 5/5

Che senso di rilassatezza mi danno i libri della Arnim! Questo romanzo è forse un po' lento, ma molto delicato, quasi raffinato. Quattro donne inglesi che non hanno più molto di cui gioire, ma non si conoscono, affittano un castello in Italia per dividere le spese. Questo castello, con i suoi giardini, gli spazi solitari e la bellezza dei colori di aprile trasformeranno il loro soggiorno in un paradiso. Le descrizioni sono molto accurate e i personaggi ben caratterizzati. Questo romanzo mi ha fatto ricordare che vivo in uno tra i paesi più belli al mondo.