L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Moonraler è probabilmente il libro di James Bond meglio riuscito di Fleming. Ambientato in Inghilterra, l'agente 007 questa volta dovrà confrontarsi con un pericoloso scienziato pazzo che non vuole altro che la distruzione dell'Inghilterra e del mondo occidentale. Accompagnato come al solito dalla "bondgirl" del momento, James Bond non avrà vita facile contro le astuzie di Hugo Drax. Per quanto apprezzi in generale le storie di James Bond, purtroppo anche in questo libro appare evidente il razzismo e il maschilismo dell'epoca, che a tratti può essere decisamente fastidioso. Se si riesce a soprassedere tuttavia questo libro è davvero avvincente.
Terzo romanzo della serie Bond, il primo ambientato da Fleming interamente in Inghilterra, abbandonando quell’esotismo che è poi diventato marchio di fabbrica sia dei film che dei racconti, Moonraker è certamente uno dei suoi romanzi meglio riusciti e più accattivanti. Il personaggio James Bond, colto inizialmente nella sua più normale quotidianità, viene per la prima volta tratteggiato minuziosamente e quasi intimamente: una descrizione che affiora in mille particolari, che ce lo rende più umano e interessante, e che finisce per dirci molto anche del suo autore, di cui Bond é inevitabile alter ego. L’ambientazione Britannica giova, inoltre, al tono generale del romanzo, laddove Fleming sembra quasi incrociare i temi tipici della spy story con quelli classici del giallo all’inglese, e dove si lascia andare più volentieri del solito ad un gusto del racconto che certamente ha molto di patriottico. Tutti gli altri elementi classici non ne vengono però ridimensionati: tutt’altro, come può notarsi nella figura di Hugo Drax, uno dei più indimenticabili cattivi della sua produzione, o in quella di Gala Brand, una delle bond girl certamente più affascinanti. Un romanzo coinvolgente e “gustoso”, da assaporare fino all’ultima pagina!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore