Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Speciale IBS

Franco Battiato

Addio al maestro della canzone d’autore

"I suoni erano inauditi, ma facevano parte di me. Rarefazioni che avevo pur vissuto, anche se mai trovate espresse nel panorama musicale che mi circondava. Come un viaggio in abissi che contenevo. In un altro spazio. In un altro tempo".

Si è spento a 76 anni Franco Battiato, tra i più grandi interpreti della canzone d’autore italiana. Maestro immenso della musica contemporanea, la sua arte è stata un dono. Sempre alla ricerca di continue sperimentazioni in un altrove sconosciuto, quello di Battiato è stato un percorso musicale ed esistenziale di rara intensità. Poeta e cantore della Sicilia, vogliamo ricordarlo con un approfondimento dedicato alla sua discografia e ai suoi libri

 

LA DISCOGRAFIA DI FRANCO BATTIATO

Oltre cinquant'anni di carriera, decine di album e canzoni che hanno segnato indelebilmente la cultura italiana

CD Torneremo ancora Franco Battiato

Torneremo ancora

Franco Battiato

22,90 €
CD La voce del padrone Franco Battiato

La voce del padrone

Franco Battiato

9,45 € 10,50 €
CD Fleurs Franco Battiato

Fleurs

Franco Battiato

10,50 €
CD Patriots (Remastered Edition) Franco Battiato

Patriots (Remastered Edition)

Franco Battiato

10,50 €
CD Fleurs 2 Franco Battiato

Fleurs 2

Franco Battiato

10,50 €
CD L'era del cinghiale bianco (Remastered Edition) Franco Battiato

L'era del cinghiale bianco (Remastered Edition)

Franco Battiato

9,45 € 10,50 €
CD Fleurs 3 Franco Battiato

Fleurs 3

Franco Battiato

10,90 €
CD La cura Franco Battiato

La cura

Franco Battiato

10,50 €
CD L'imboscata Franco Battiato

L'imboscata

Franco Battiato

9,45 € 10,50 €
CD M.lle le "Gladiator" Franco Battiato

M.lle le "Gladiator"

Franco Battiato

8,90 €
CD Anthology. Le nostre anime Franco Battiato

Franco Battiato

Anthology. Le nostre anime

Quattro decenni di carriera del Maestro siciliano sono inclusi in questa antologia davvero esaustiva: dalle sperimentazioni elettronico/minimaliste ai successi pop (passando per il repertorio più vicino alla musica classica), la storia artistica del grande Franco Battiato è qui ripercorsa nelle sue tappe fondamentali.
Il cofanetto include 3 CD, per un totale di 52 brani, 4 inediti, 7 nuove versioni e 15 nuovi mix.

I LIBRI SU FRANCO BATTIATO

Franco Battiato era uomo di pensiero e un artista sempre un passo avanti rispetto al proprio tempo. Ecco una selezione di libri per apprezzarlo ancora di più

I CONSIGLI DI LETTURA DI BATTIATO

Ecco i titoli fondamentali per Battiato e gli autori che considerava dei classici contemporanei nell'intervista di Wuz

LIBRI SCRITTI DA BATTIATO

Parole, senza musica: il Maestro siciliano è un piacere anche da leggere, non solo da scoltare

IL MAESTRO FRANCO BATTIATO

Siamo a metà degli anni Sessanta e Franco Battiato, ambizioso giovane artista di Catania, ci prova. Prova a emergere con delle canzoni che vadano incontro alle esigenze della musica "commerciale", partecipa anche a "Un disco per l'estate" ma, per fortuna di tutti noi, fallisce.

Per nulla scoraggiato e influenzato dalle avanguardie musicali dell'epoca, gli anni Settanta dell'artista siciliano sono votati ad una sperimentazione musicale caratterizzata da un largo uso di elettronica, e qui Battiato sforna album di assoluto valore (Foetus, Pollution, Sulle corde di Aries, Clic...) che ne faranno una figura di riferimento anche fuori dai nostri confini.
Al termine di questo decennio, sempre curioso e giustamente incapace di fossilizzarsi, Franco Battiato torna a percorrere le strade della musica pop, ma, stavolta, a modo suo: vedono così la luce dischi che vanno a costituire qualcosa di mai sentito fino ad allora, canzoni "leggere" con riferimenti coltissimi, nonsense e un'atmosfera surreale a tenere insieme il tutto. Album come Patriots, L'era del cinghiale bianco e, su tutti, La voce del padrone fanno di Battiato un campione di popolarità e di vendite.
Da allora in poi, Franco Battiato si è davvero mosso da artista libero da ogni condizionamento che non fosse quello dei suoi interessi e della sua curiosità: nella sua produzione successiva troviamo opere di musica classica, le fondamentali collaborazioni con il filosofo Manlio Sgalambro, la serie dei tre dischi Fleurs, dedicati alle canzoni altrui da lui più amate, e diverse registrazioni dal vivo.

Nella sua carriera ci ha regalato brani indimenticabili come La cura, Centro di gravità permanente, E ti vengo a cercare Voglio vederti danzare.
Sulla morte diceva: "Non esiste, è solo trasformazione".

Franco Battiato ci mancherà. Per fortuna, la sua musica sarà sempre qui con noi.