I Grandi Romanzi Americani
Nel 1868, lo scrittore John William DeForest conia la definizione di Grande Romanzo Americano utilizzando queste parole: "the picture of the ordinary emotions and manners of American existence". In questi 150 anni si è ricercata l'opera che meglio incarnasse questa definizione, ma nessun romanzo è riuscito a farlo in maniera univoca, proprio perché è l’esperienza americana stessa ad essere multiforme e di difficile definizione.
Quel che è certo è che sono stati scritti tantissimi “grandi romanzi americani”, per contenuto, innovazione e capacità di restituirci uno o più aspetti dell'universo americano. Questi sono i romanzi che vogliamo mettere in evidenza in questo approfondimento, travalicando i preconcetti di "genere" e ben consapevoli della parzialità di qualsiasi selezione.
GLI IMPRESCINDIBILI
La nostra proposta di romanzi americani da leggere per cogliere le molteplici sfumature dell’America dal 1800 a oggi.
-
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
8,08 € 9,50 € -
Addio alle armi
Ernest Hemingway
12,32 € 14,50 € -
Luce d'agosto
William Faulkner
11,90 € 14,00 € -
Furore
John Steinbeck
15,30 € 18,00 € -
Corri, coniglio
John Updike
17,00 € 20,00 € -
Pastorale americana
Philip Roth
12,75 € 15,00 € -
Underworld
Don DeLillo
14,45 € 17,00 € -
Le correzioni
Jonathan Franzen
13,18 € 15,50 €
SCOPRI I PRINCIPALI AUTORI
Da Mark Twain a David Foster Wallace, una breve carrellata di alcuni tra i maggiori autori che hanno segnato il percorso della letteratura americana, tra cui anche i vincitori di premi prestigiosi come il Nobel per la letteratura.
PAROLA ALLA CRITICA
Per chi desidera approfondire il discorso sul grande romanzo americano e la letteratura americana, una selezione di testi critici in italiano e in inglese.
-
Americana. Libri, autori...
Luca Briasco
9,00 € 18,00 € -
Storia della letteratura...
15,30 € 18,00 € -
Americana. Storie e...
Mario Maffi Cinzia Scarpino...
24,65 € 29,00 € -
Viaggio americano
Fernanda Pivano
15,30 € 18,00 € -
Guida alla letteratura...
Cinzia Scarpino Cinzia...
27,20 € 32,00 € -
Narrativa USA 1984-2014....
Fabio Vittorini
18,70 € 22,00 €
GRANDI ROMANZI, GRANDI FILM
Da sempre il cinema ha attinto a piene mani dalla letteratura per trasformare le parole scritte in visioni. Scopri la nostra selezione dei più bei film tratti da grandi romanzi americani, che continuano ad emozionare anche sullo schermo.
-
Il buio oltre la siepe
Robert Mulligan
9,99 € -
Il grande Gatsby
Baz Luhrmann
9,99 € -
Ogni cosa è illuminata
Liev Schreiber
14,99 € -
American Pastoral (DVD)
Ewan McGregor
9,99 € -
Paura e delirio a Las...
Terry Gilliam
9,99 € -
Revolutionary Road
Sam Mendes
6,99 € -
Blade Runner. The Final...
Ridley Scott
24,99 € -
Fahrenheit 451 (Blu-ray)
Francois Truffaut
9,99 € -
Truman Capote. A sangue...
Bennett Miller
9,99 €
10 citazioni memorabili scelte per voi
“No man, for any considerable period, can wear one face to himself and another to the multitude, without finally getting bewildered as to which may be the true.”
"Nessun uomo può, per un tempo considerevole, portare una faccia per sé e un'altra per la moltitudine, senza infine confonderle e non sapere piú quale delle due sia quella vera."
Nathaniel Hawthorne
La lettera scarlatta
“That much he knew. He had fallen into darkness. And at the instant he knew, he ceased to know.”
"Fu tutto quello che riuscì a capire. Era sprofondato nelle tenebre. E nell’istante stesso in cui lo seppe, cessò di saperlo."
Jack London
Martin Eden
“And so we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past.”
"Così remiamo, barche controcorrente, risospinti senza sosta nel passato."
Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby
“If you are lucky enough to have lived in Paris as a young man, then wherever you go for the rest of your life, it stays with you, for Paris is a moveable feast.”
"Se hai avuto la fortuna di vivere a Parigi da giovane, dopo, ovunque tu passi il resto della tua vita, essa ti accompagna perché Parigi è una festa mobile."
Ernest Hemingway
Festa mobile
“Until I feared I would lose it, I never loved to read. One does not love breathing.”
"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee
Il buio oltre la siepe
"And nobody, nobody knows what's going to happen to anybody besides the forlorn rags of growing old"
"E nessuno, nessuno sa quel che succederà di nessun altro se non il desolato stillicidio del diventar vecchi."
Jack Kerouac
Sulla strada
“It was a pleasure to burn.”
“Era una gioia appiccare il fuoco.”
Ray Bradbury
Fahrenheit 451
"The terror, which would not end for another twenty-eight years—if it ever did end—began, so far as I know or can tell, with a boat made from a sheet of newspaper floating down a gutter swollen with rain."
"Il terrore che sarebbe durato per ventotto anni, ma forse di più, ebbe inizio, per quel che mi è dato di sapere e di narrare, con una barchetta di carta di giornale che scendeva lungo un marciapiede in un rivolo gonfio di pioggia."
Stephen King
IT
"Sometimes I can feel my bones straining under the weight of all the lives I’m not living."
"Qualche volta posso sentire le mie ossa sforzarsi sotto il peso delle vite che non sto vivendo."
Jonathan Safran Foer
Molto forte, incredibilmente vicino
“The Madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder.”
"Un fronte freddo autunnale arrivava rabbioso dalla prateria. Qualcosa di terribile stava per accadere, lo si sentiva nell'aria. Il sole era basso nel cielo, una stella minore, un astro morente. Raffiche su raffiche di entropia."
Jonathan Franzen
Le correzioni