Le 10 mappe che spiegano il mondo - Tim Marshall - copertina
Le 10 mappe che spiegano il mondo - Tim Marshall - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le 10 mappe che spiegano il mondo
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Non c'è storia senza geografia.

Uno dei più bei libri di geopolitica. - The Evening Standard

In un mondo sempre più complesso, caotico e interconnesso, questo libro è una guida utile e concisa. - Newsweek

Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti. Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Perché gli Stati Uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea. Con uno stile chiaro e una prosa appassionante, Marshall racconta in che modo le caratteristiche geografiche di un paese hanno condizionato la sua forza e la sua debolezza nel corso della storia e, così facendo, prova a immaginare il futuro delle zone più calde del pianeta.

Dettagli

8 giugno 2017
320 p., Rilegato
9788811673781

Valutazioni e recensioni

  • massimo armati

    Libro scorrevole e ricco di spunti interessanti, purtroppo in più di un occasione nell'affrontare certi argomenti è incompleto, fazioso o addirittura fuorviante. Alla luce di questo, durante la lettura viene spontaneo mettere in dubbio tutto quello che si è letto fino a quel momento. Consigliato a chi vuol continuare a convivere con la convinzione che la ragione è solo da una parte, sconsigliato agli amanti dell'informazione pluralista.

  • VALERIA PANZETTA PANZETTA

    Tim Marshall, esperto di politica estera con esperienza pluriennale come reporter in diverse parti del mondo, ha avuto l'impressionante abilità di traslare competenze personali, storie complessive del sito personale, dinamiche mondiali aggiornate all'anno corrente in un unico libro, completo di bibliografia ed indice dei nomi. Per un totale di dieci mappe riassuntive. Volumetto scritto con evidente entusiasmo, indicato per chi in un periodo storico di rivoluzioni geopolitiche su larga scala vuole azzardare un primo approccio alla materia e per esitazioni varie non lo ha voluto fare fino ad oggi.

  • Quando si è caccia di ispirazione una buona mappa aiuta sempre, sarà per questo che forse ho scelto questo come una delle mie letture estive. Ho trovato un modo diverso di comprendere alcuni fenomeni, alcune barriere, alcuni vincoli. In un mondo sempre più virtuale comprendere la fisicità dei luoghi attraverso le mappe è stato davvero utile. "... Ovviamente la geografia non detta il corso di tutti gli eventi: grandi idee e grandi leader fanno parte delle dinamiche della storia, ma devono tutti operare tutti entro i confini imposti dalla geografia." Davvero consigliato.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore