Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
100 brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
100 brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita - Nicola Campogrande - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
100 brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita

Descrizione


«Come con l'amore, anche nella musica classica il modo sicuro per capire di che cosa si tratta è farne esperienza. E, se non si sa da che parte cominciare, questo libro può dare una mano.»

Quello della musica classica è un universo vasto e pieno di bellezza, che con la giusta guida può essere scoperto in tutta la sua meraviglia: in questo libro il grande compositore e divulgatore Nicola Campogrande indica al lettore quali sono i 100 brani che vanno ascoltati almeno una volta nella vita, spaziando dalle origini sino alla musica classica contemporanea. Ciascun brano è presentato brevemente, con un linguaggio chiaro e accattivante, con aneddoti sulla vita dell'autore e riferimenti alla nascita dell'opera. Un'introduzione semplice e appassionante alla musica classica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
6 novembre 2018
252 p., Rilegato
9788817105262

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pierpaolo
Recensioni: 4/5

Ho acqistato il libro dopo averne visto la presentazione in TV. Non ho ancora iniziato a leggerlo, anche perchè non è un romanzo, ma un repertorio di brani musicali composti dal 1300 ad oggi e recensiti dall'autore che è anche un musicista. Sembra piuttosto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicola Campogrande

1969, Torino

È un compositore. La sua musica, regolamente eseguita dai maggiori interpreti internazionali, è pubblicata dall'editore Breitkopf & Härtel e incisa su trenta Cd. Tra le sue pubblicazioni: Musica e amore (Utet 2009) Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felice (Ponte alle Grazie 2015; Tea 2018), 100 brani di musica classica (Rizzoli, 2018) e Capire la musica classica (Ponte alle Grazie, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore