Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1000 dischi per un secolo. 1900-2000 - Enrico Merlin - copertina
1000 dischi per un secolo. 1900-2000 - Enrico Merlin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
1000 dischi per un secolo. 1900-2000
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 39,00 € 21,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 39,00 € 21,06 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
1000 dischi per un secolo. 1900-2000 - Enrico Merlin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal Ragtime e Tosca fino al Glitch e al Metal estremo, passando per Arnold Schönberg, Nino Rota, i Beatles, John Coltrane, ma anche per Cuba, Etiopia, Brasile, Pakistan... il repertorio di 1000 dischi per un secolo è un viaggio spaziotemporale panoramico attraverso la musica del '900. Una mappa con l'ambizione di illustrare, per campioni, tutte le musiche che si incrociano oggi nell'universo mediatico. Un libro da leggere e da consultare, ma soprattutto un generatore di sorprese, di associazioni impensate, ricco di stimoli per conoscere musiche di cui anche l'appassionato più eclettico forse non ha ancora sentito parlare. Specchio dell'ascolto onnivoro dei contemporanei, questo libro è anche la celebrazione, forse postuma, del disco, nell'era della musica liquida, se non già smaterializzata. Il disco qui non è tanto proposto come oggetto da cercare e possedere, quanto come la forma specifica che la musica ha preso nel '900: disco come forma dell'opera, attraverso i molteplici generi musicali e supporti tecnologici (78 giri, LP, CD). "1000 dischi per un secolo" non è soltanto una sequenza di schede, ma una rete di informazioni che formano una cronologia, una storia continuamente intrecciata di personaggi, luoghi, avvenimenti in cui il lettore saprà scorgere, nell'eterogeneo, una sorprendente continuità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 novembre 2012
1000 p., ill. , Brossura
9788842817116

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carlo martinelli
Recensioni: 5/5

Monumentale. Che altro dire? Enrico Merlin, trentino, musicista e storico della musica, insegnante, ha messo insieme un libro - due anni di lavoro, un chilo e mezzo di peso - destinato a diventare un classico, ad essere tradotto, ideale regalo per le feste che vengono. Nell'introduzione cita Fortunato Depero e il suo inno alla fantasia; spiega il metodo scelto per decidere quali siano i mille dischi che hanno fatto il Novecento: la musica che fa storia è quella mai sentita prima; abbasso le cornici, viva i quadri!; timbro, dinamica ed espressività quali punti di riferimento ed una equazione, a spazzare ogni dubbio: Igor Stravinskij = Miles Davis = Jimi Hendrix. Essì. Ecco cosa rende diverso da altri "libri di liste" questo che è anche saggio storico, ostinato punto di vista personale (di un musicista, guai scordarlo) e dichiarato gesto di passione totale. Dove il disco cambia supporto tecnologico (78 giri, LP, CD) ma quel che importa è che risponda al requisito d'essere innovazione, rottura, sorpresa e dove - questo il sasso che Merlin getta nello stagno - convivono classica, jazz, rock, blues, pop, rap. Per questo si va dalla Tosca di Puccini a Na pressao di Lenine, cantautore brasiliano. In mezzo Beatles e Michael Jackson, John Cage e Rolling Stones, Charles Mingus e Led Zeppelin, Johnny Cash e Van der Graaf Generator, Can e Neu, Area e Napoli Centrale, ragtime e glitch, metal estremo e punk, Arnold Schönberg e Nino Rota, il jazz made in Usa ma anche le melodie di Cuba, Etiopia, Brasile e Pakistan. Bibbia musicale di onnivora curiosità, il viaggio a 1000 di Merlin mette in fila nomi, fatti, cronologie, schede, discografie. E tutto d'un tratto sembra definire come irrimediabilmente datati e superati tutti gli elenchi fin qui visti. Monumentale, appunto.Chapeau.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano Chemelli
Recensioni: 5/5

Unica opera al mondo di questa qualità, la monumentale fatica di Merlin merita al più presto più traduzioni, in primis in inglese per le straordinarie descrizioni delle opere scelte. Il lettore rimarrà stupefatto dalla profondità e dalla chiarezza delle interrelazioni proposte in chiave ermeneutica, sempre disposte all'ascolto consapevole ed eminentemente rivolto a una piena comprensione dei diversi punti di vista del lettore-ascoltatore. Qui siamo in presenza dell'eccellenza vissuta in prima persona ma pensata per tutti coloro che vogliano davvero cercare il senso profondo della musica che amano con la forza irresistibile di una memoria che torna al proprio respiro vitale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore