Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1087 i costumi della traslazione. Donne, gioielli e promesse nuziali - Luigi Spezzacatene - copertina
1087 i costumi della traslazione. Donne, gioielli e promesse nuziali - Luigi Spezzacatene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
1087 i costumi della traslazione. Donne, gioielli e promesse nuziali
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
1087 i costumi della traslazione. Donne, gioielli e promesse nuziali - Luigi Spezzacatene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mostra "1087. I costumi della traslazione", giunta alla sua quarta edizione, è stata pensata con l'intento preciso di mettere a disposizione di tutti l'esperienza maturata da Artelier nell'ambito dei costumi e dell'allestimento di spettacoli per la lirica, il teatro e il cinema. Questa mostra da quattro anni consente ai cittadini di Bari e alle migliaia di persone che la visitano nei giorni del Maggio Nicolaiano di godere, oltre che della festa in sé, anche della ricostruzione degli aspetti storici, sociali e urbanistici della città nell'XI secolo. Nella prima edizione, sono stati ricreati i costumi dei 62 marinai che compirono il furto delle ossa di san Nicola da Myra, e con essi del clero; nella seconda, l'attenzione si è concentrata sui Normanni e sui Bizantini; nella scorsa, invece, su Ebrei, Turchi e Armeni. Quest'anno gli Slavi, e poi gioielli, corredi nuziali e doti, partendo dall'analisi dei documenti inseriti nel Codice Diplomatico Barese."1087" oggi non è più solo una mostra. Rappresenta un patrimonio che offre, sia ai cittadini baresi che ai visitatori, un'idea della città e di chi la abitava nell'XI secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
108 p., ill. , Brossura
9788874701315
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore