L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il volume presenta il punto d’arrivo delle ricerche condotte dall’Autore dal 1999 per recuperare quante più informazioni possibili sui Caduti borgonovesi nella Grande Guerra e sui decorati che in quei tragici frangenti si distinsero. In un capitolo specifico sono illustrate le fonti utilizzate, i problemi incontrati e i risultati raggiunti. Lì si trova l’elenco dei Caduti – per ciascuno dei quali sono indicate le fonti consultate – e l’elenco di tutti i decorati al valore, con le relative motivazioni. In un altro capitolo, il sacrificio e il valore di questi borgonovesi sono ricordati collocandoli in ordine cronologico nel quadro degli avvenimenti della grande storia. Tali informazioni sono introdotte da un’ampia panoramica del contesto storico-sociale di Borgonovo al tempo della Grande Guerra, la cui descrizione è arricchita da tutti gli articoli di cronaca locale pubblicati dal 1915 al 1918 dalle due testate dell’epoca: Il Giovine Italiano e Libertà. Tali articoli, riportati integralmente, concorrono a comporre un variegato affresco della vita quotidiana del paese, in tutti i suoi molteplici aspetti. Completano il volume gli scritti dal fronte dei soldati borgonovesi e la descrizione delle iniziative, delle strutture e dei servizi che in Borgonovo furono attivati a sostegno dei combattenti e dello sforzo bellico. Nelle cinque appendici, sono proposti: alcuni profili di militari borgonovesi; un approfondimento sul costo della vita; la sintesi della rovente polemica che scoppiò nella maggioranza che governava il Comune; la protesta dell’Istituto San Vittore nei confronti dell’Amministrazione Comunale; la documentazione di un “pellegrinaggio” sui fronti della guerra voluto dalla locale Associazione Combattenti e Reduci. INDICE Ringraziamenti Introduzione Borgonovo al tempo della grande guerra La voce dei combattenti Iniziative a sostegno dei combattenti Strutture e i servizi a sostegno dello sforzo bellico Combattenti: chiamati, caduti, decorati I giorni del martiri
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore