Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
1917. L'anno della rivoluzione - Angelo D'Orsi - ebook
1917. L'anno della rivoluzione - Angelo D'Orsi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
1917. L'anno della rivoluzione
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
1917. L'anno della rivoluzione - Angelo D'Orsi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il racconto di un anno che ha cambiato la storia: Fatima e Caporetto, il Palazzo d'Inverno e la Casa Bianca, Lenin e Mata Hari... A marzo una rivoluzione 'democratica' costringe lo zar Nicola II ad abdicare. In aprile gli Usa fanno il loro ingresso nel conflitto mondiale, a maggio tre pastorelli vedono una 'Signora' biancovestita a Fatima in Portogallo, a luglio il capitano inglese Lawrence (detto poi d'Arabia) strappa Aqaba ai turchi e ad agosto Benedetto XV pronuncia le sue parole contro 'l'inutile strage' che da tre anni sta insanguinando l'Europa e il mondo. A settembre si moltiplicano gli ammutinamenti al fronte e i tumulti nelle città contro la guerra, ad ottobre a Parigi viene fucilata Margaretha Zelle, danzatrice nota come Mata Hari, e contemporaneamente le truppe italiane vengono travolte a Caporetto. A novembre, mentre i bolscevichi conquistano il Palazzo d'Inverno, la Dichiarazione Balfour apre la strada alla creazione dello Stato di Israele e a una nuova organizzazione del Medio Oriente. A dicembre in Italia il presidente del Consiglio Orlando esorta il paese a «resistere! resistere! resistere!»… 12 mesi per raccontare, tra fatti e ideologie, l'anno in cui tutto è cambiato, in cui il Novecento si è fatto secolo, in cui sono stati stretti nodi che ancora ci imprigionano. Un affresco mosso e dai colori forti e appassionati. 12 capitoli attraverso i quali l'autore suggerisce accostamenti inediti e riferimenti al presente, che per tanti versi ne ha raccolto l'eredità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
268 p.
9788858127278

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Un nuova e interessante opera del Professor Angelo D'Orsi che legge un anno cruciale come il '17 , mese per mese. Scorrevole ma ricchissimo di spunti. Consigliato non solo a chi ama la storia.

Leggi di più Leggi di meno
Antonello
Recensioni: 5/5

Un libro che non si concentra solamente sugli eventi rivoluzionari come potrebbe sembrare dal titolo, ma che spazia, mese per mese, sugli eventi mondiali occorsi quell'anno. Libro scorrevolissimo e interessante, anche per le attualizzazioni calzanti proposte dall'autore.

Leggi di più Leggi di meno
franco
Recensioni: 4/5

Dopo il libro dedicato al 1937, anno chiave della guerra civile spagnola in cui si fecero le prove della nuova guerra europea, D'Orsi non poteva mancare di mettere in scena il 1917, a cento anni di distanza, definito rivoluzionario, non solo per l'evento epocale della fine degli zar, ma perché è l'anno della grande crisi e della grande stanchezza nella guerra distruttiva che logora profondamente gli eserciti e le popolazioni europee in lotta da ormai tre anni. Altri eventi rivoluzionari trovano origine in questo anno, quasi ogni mese: basti pensare al mese di aprile in cui gli USA entrano in guerra contro la Germania, non potendone più tollerare la guerra sui mari, mettendo le basi del loro attuale potere mondiale; nel mese di maggio, tre poveri pastorelli portoghesi hanno la visione della Madonna a Fatima, dando il via al più grande culto mariano del secolo, che ancora oggi tocca la fede di centinaia di milioni di credenti; in agosto papa BenedettoXV condanna la guerra abbandonando la sua neutralità , infastidendo le potenze cattoliche contrapposte e dando origine alla vocazione pacifista della Chiesa; in ottobre avviene il tremendo trauma di Caporetto che quasi travolge l'esercito italiano, minato (come gli altri del resto) da anni di una guerra tanto spaventosa quanto inconcludente, che schiaccia l'esercito e soffoca nella fame la popolazione civile, lasciandoci in eredità un toponimo geografico che diventa un'antonomasia, il simbolo della sconfitta; ma già in aprile, la battaglia del Chemin des Dames aveva rivelato quanta morte potesse provocare in un solo giorno la potenza distruttiva della nuova guerra tecnologica. Per non parlare della Dichiarazione Balfour che, in novembre, getta le basi al sionismo moderno. Ecco alcuni degli eventi che lasciano il segno e che D'Orsi ripercorre efficacemente, con la passione storica e civile che lo caratterizza, unita alla forza divulgativa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Angelo D'Orsi

Angelo D’Orsi, allievo di Norberto Bobbio, già Ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino. È membro dell’Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Labriola e di quella di Antonio Gramsci, autore al quale ha dedicato numerosissimi studi. Svolge anche attività di commentatore giornalistico e di organizzatore culturale. Ha ideato e dirige le riviste Historia Magistra e Gramsciana. Tra i più recenti libri: Alfabeto Brasileiro. 26 parole per riflettere sulla nostra e l’altrui civiltà, con un fotoreportage di Eloisa d’Orsi (Ediesse, 2013); Inchiesta su Gramsci. Quaderni scomparsi, abiure, conversioni: leggende o verità? (Accademia University Press, Torino 2014); Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore