Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
2112 (Remastered) - CD Audio di Rush
2112 (Remastered) - CD Audio di Rush
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
2112 (Remastered)
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,50 €
Chiudi
2112 (Remastered) - CD Audio di Rush
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
16 marzo 1998
0731453462625

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Kabro
Recensioni: 5/5

Album assolutamente essenziale per chi come me mastica Rock e non ha il paraocchi solo su certi "sottogeneri" (o sfumature) musicali. A distanza di quasi 35 anni nessuno è riuscito ad eguagliare una simile magia compositiva. Fantastico.

Leggi di più Leggi di meno
Alex Lugli
Recensioni: 5/5

I Rush sono un gruppo Rock canadese composto da Alex Lifeson (chitarra), Geddy Lee (basso/tastiere/voce) e Neil Peart (batteria). Il 1976 è l'anno di uscita di "2112", da molti considerato il loro primo gioiello, la prima opera con una forte base che li potesse distaccare definitivamente dal ruolo di gruppo-scia dei Led Zeppelin. All'omonima suite (basata su una novella di Ayn Rand nella quale un giovane scopre la musica - sotto forma di una chitarra - in un'epoca in cui un regime totalitario ha tolto all'uomo ogni spazio di libertà creativa), si alternano canzoni più brevi ma non meno intense, come l'esotica "A Passage To Bangkok", l'acustica "Lessons", la triste e romantica "Tears", la cadenzata "The Twilight Zone" e la splendida, conclusiva, "Something For Nothing", che rappresenta la summa delle tematiche più care ai Rush. Lo si può considerare il primo album del periodo Progressive della band, che include anche i successivi "A Farewell To Kings", "Hemispheres" e secondo alcuni prosegue almeno fino a "Signals". Anche la suddivisione in brani si avvicina (come già nel precedente "Caress Of Steel", 1975) a quelle tipiche di gruppi Progressive come Yes o Genesis, con un brano, la suite "2112", che occupa un intero lato del vinile. In questo brano celebre, la voce di Geddy Lee, i tecnici assoli di Alex Lifeson e la batteria di Neil Peart creano le atmosfere spaziali che fanno da sfondo a una storia ambientata in un futuro antiutopico in cui la musica è stata bandita (una storia analoga sarà narrata qualche anno dopo in un altro brano celebre, "Red Barchetta" sull'album "Moving Pictures"). Il disco è da sempre considerato uno dei migliori album del trio canadese. Un classico assoluto del Progressive/Hard Rock dalle trame musicali inarrivabili e basilari per bellezza e contenuto.

Leggi di più Leggi di meno
Dobermann
Recensioni: 5/5

Che cosa si può dire di 2112, a distanza di tanti anni, che non sia stato detto? Io mi limeterò solamente a dire che se il Rock, nella sua componente più Hard e progressiva, ha raggiunto oggi i massimi livelli è grazie a questa straordinaria opera che ha fatto storia. Questo disco deve essere posseduto da tutti affinchè si possa comprendere la nascita e l'evoluzione di un determinato tipo di musica, musica fatta di passionalità, genialità, perizia tecnica ed inventiva! Questo disco è stato una sorte di spartiacque tra la musica di ieri e quella di oggi, un disco dal quale non si può prescindere! Grazie Neil, Geddy ad Alex per il capolavoro assoluto della musica moderna!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 2112
Play Pausa
2 A Passage To Bangkok
Play Pausa
3 The Twilight Zone
Play Pausa
4 Lessons
Play Pausa
5 Tears
Play Pausa
6 Something For Nothing
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore