Quest’anno tutto il mondo festeggia il 250° compleanno di uno dei padri fondatori della musica: Ludwig van Beethoven. Il compositore di Bonn lascia ai posteri una produzione musicale impressionante per quantità e straordinaria per la capacità di evocare emozioni negli ascoltatori. A 11 anni Ludwig lascia la scuola e si consacra completamente alla musica. A 12 anni pubblica la sua prima composizione e, a nemmeno 14 anni diventa assistente dell’organista di corte per provvedere ai bisogni della famiglia. Lascia Bonn nel 1787 per completare la sua formazione musicale a Vienna ma ci resta solo pochi mesi per assistere la madre Maria Magdalena gravemente malata. La sua fama a Bonn cresce ma, quando la furia rivoluzionaria dalla vicina Francia lambisce le regioni renane, lascia Bonn per tornare a Vienna nel 1792. E ha inizio la straordinaria parabola di Ludwig van Beethoven che ha influenzato in maniera determinate il linguaggio musicale del XIX secolo e anche quello dei periodi successivi. Pur essendo nettamente un compositore “classico”, Beethoven fu anche un precursore del romanticismo, rappresentando per molti il mito dell’artista eroico, capace di tramettere con forza le proprie emozioni e sentimenti. La confezione che qui presentiamo contiene 2 CD ciascuno dedicato per intero a due cicli di opere tra quelle del genio della musica che più hanno lasciato il segno. Il CD 1 contiene una sintesi delle 9 Sinfonie. Tra le quali la famosa “Ode alla Gioia” contenuta nella 9° Sinfonia. Una melodia tra le più note nel mondo con uno straordinario messaggio di fratellanza per l’umanità. Gli interpreti sono la Camerata Cassoviae diretta dal talentuoso M° Walter Attanasi. Il CD 2 onora invece le “Sonate per pianoforte” altra opera magna del compositore tedesco. Tra gli interpreti alcuni pianisti considerati tra i migliori talenti del pianismo italiano tra cui Riccardo Zadra, Gabriele Maria Vianello, Andrea Dindo e altri.
Contiene:
CD1 Estratto da “Le 9 Sinfonie” – Camerata Cassoviae – Dir. Walter Attanasi – Slovak Radio Choir
CD2 Estratto da le “Sonate per pianoforte” – Pianoforte: Andrea Dindo, Riccardo Zadra, Gabriele Vianello, Alessandro Cesaro
Leggi di più
Leggi di meno