L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un originale ed interessante affresco in tinte "noir" di New York, dipinto dalla sapiente penna di David Benioff del quale avevo già letto lo splendido "La città dei ladri". Il romanzo racconta le ultime 24 ore da uomo libero di Montgomery "Monty" Brogan, giovane spacciatore newyorkese, destinato a trascorrere in carcere i successivi sette anni. I suoi due grandi amici, Frank e Jacob, e la sua ragazza decidono quindi di fargli vivere nel migliore dei modi queste ultime ore. Il libro descrive la rapida escalation di Monty, da studente ribelle a piccolo spacciatore ed infine a spacciatore di riferimento per ricchi yuppies e star del cinema nella New York che conta. Benioff ha una grandissima capacità di coinvolgere chi legge, emozionandolo e facendogli amare anche personaggi apparentemente solo negativi come Monty, al quale pagina dopo pagina ci si affeziona, arrivando a fare quasi il tifo per lui. Alla fine anche Frank e Jacob diventano anche un po' amici tuoi. Il finale un po' enigmatico, tra sogno e realtà, conferisce il tocco finale ad un romanzo da consigliare con certezza.
Ecco un buon, romanzo vecchio stampo (ma non un capolavoro) senza pretese eccessive, ottimamente scritto in uno stile narrativo démodé, quasi un hard-boiled atipico. Il giallo e il noir ci sono ma restano sullo sfondo nel cupo racconto dell'ultima giornata di libertà del giovane e bel pusher Monty, che passerà i prossimi sette anni nel terribile penitenziario di Otisville, lui che non ha mai abbandonato la prediletta Manhattan. Il personaggio di Monty e sbozzato un po' con l'acceta, come pure i cattivoni che appaiono nel finale, ma nel tratteggiare i due amici che accompagnano il giovane in questo suo triste passaggio l'autore trova un tocco felice, e la scena nel finale in cui il padre, accompagnandolo in auto verso il suo destino, cerca di convincere il ragazzo a fuggire è davvero struggente.
In 200 pagine c'è tutto quello che ti fa chiudere un libro senza smettere di pensarci: trama, personaggi, storie, dialoghi, suggestioni. Un talento straordinario.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore