L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia antica è ancora attuale. Atene e Sparta, guidate dall’ideale della libertà, fronteggiano e vincono contro un avversario cento volte superiore. Il film, dinamico e ricco di effetti speciali, serve a mantenere vivo il ricordo dei ‘padri’ della democrazia Occidentale anche presso le nuove generazioni.
Gloria, onore e patriottismo dei soldati spartani che secondo la leggenda tennero testa all’imponente armata persiana al passo delle Termopili. 300 non è un semplice film ma la celebrazione dell’antica Grecia e della sua grande tradizione guerriera. Tratto dai fumetti di Miller, il film ha dei toni oscuri ed evocativi che fanno dei soldati spartani una vera e propria macchina da guerra. Gerard Butler stupefacente nel ruolo del re Leonida, ricorda vagamente William Wallace di Braveheart per passione e patriottismo. Mi sarebbe piaciuto vedere meno creature storpiate e fantastiche ma essendo tratto dal fumetto non ci si poteva spettare diversamente. Questa è Sparta!
combattere, combattere fino alla morte poiché si è satti addestrati fin da piccoli a difendere la propria patria e morire per essa combattendo anche se si è in numero inferiore rispetto al anemico. E' questo che si insegna a sparta citta greca del re Leonida dove la prima necessità non è mangiare ma difendersi dal nemico, questo è amore per la propria patria, ciò che lo possiamo ritrovare solo nei film ma non nella vita reale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore