Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I 5 concerti per pianoforte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,65 €
71,65 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Emil Gilels si distingue come gigante fra i giganti,” scrisse la rivista Gramophone nel 1985 in occasione della morte del grande pianista nato a Odessa.
“In quanto a virtuosismo non era secondo a nessuno, la sua potenza leonina era temperata da delicatezza e poesia, qualità che in pochi hanno saputo mettere insieme e nessuno ha mai superato.”
Beethoven era il compositore prediletto nel suo repertorio e nel 1968 registrò il ciclo completo dei concerti per pianoforte con la Cleveland Orchestra e il suo storico direttore musicale, altro titano della musica a quei tempi, George Szell.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
5
29 novembre 2019
0190295346607

Conosci l'autore

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Orchestra fondata nel 1918 da A.P. Hughes, fino al 1933 fu diretta da N. Sokoloff, quindi la A. Rodzinski (1933-43) e da E. Leinsdorf fino al '46, quando subentrò George Szell, sotto la cui guida, durata fino al 1970, ottenne riconoscimenti internazionali e ampliò il suo organico sino a 107 strumentisti, con un coro di 200 elementi. Dalla fine degli anni '60 incise numerosi dischi con P. Boulez. Nel 1972-82 ne è stato direttore musicale L. Maazel, dal 1984 Ch. von Dohnanyi.

Emil Gilels

1916, Odessa

Pianista russo. Allievo dei conservatori di Odessa e di Mosca, vincitore nel 1938 del primo premio al concorso Ysaye di Bruxelles, si affermò come uno dei maggiori pianisti del suo tempo con un repertorio vastissimo, da Bach a Bartók, e uno stile interpretativo insieme energico e rigoroso, ma anche capace, specie nell'ultimo periodo, di profondità e intimismo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Piano Concerto n.1 in C major op.15. I. Allegro Con Brio
2 Piano Concerto n.1 in C major op.15. II. Largo
3 Piano Concerto n.1 in C major op.15. III. Rondo. Allegro Scherzando
4 12 Variations On a Russian Dance from Paul Wranitzky's Ballet Das Waldmadchen WoO71

Disco 2

1 Piano Concerto n.2 n B-flat major op.19. I. Allegro Moderato
2 Piano Concerto n.2 n B-flat major op.19. II. Adagio
3 Piano Concerto n.2 n B-flat major op.19. III. Rondo. Molto Allegro
4 32 Variations in C Minor On an Original Theme, WoO80

Disco 3

1 Piano Concerto n.3 in C minor op.37. I. Allegro Con Brio
2 Piano Concerto n.3 in C minor op.37. II. Largo
3 Piano Concerto n.3 in C minor op.37. III. Rondo. Allegro - Presto

Disco 4

1 6 Variations On a Turkish March from Die Ruinen Von Athen op.76
2 Piano Concerto n.4 in G major op.58. I. Allegro Moderato
3 Piano Concerto n.4 in G major op.58. II. Andante Con Moto
4 Piano Concerto n.4 in G major op.58. III. Rondo. Vivace

Disco 5

1 Piano Concerto n.5 in E-flat major op.73. I. Allegro
2 Piano Concerto n.5 in E-flat major op.73. II. Adagio Un Poco Mosso
3 Piano Concerto n.5 in E-flat major op.73. III. Rondo: Allegro
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore