Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
50 volte il primo bacio. San Valentino Collection (DVD) di Peter Segal - DVD
50 volte il primo bacio. San Valentino Collection (DVD) di Peter Segal - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
50 volte il primo bacio. San Valentino Collection (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
50 volte il primo bacio. San Valentino Collection (DVD) di Peter Segal - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Henry Roth vive alla Hawaii e cambia ragazza ogni sera...fin quando un giorno non si innamora di Lucy. Ma c'è un problema: Lucy ha perso la memoria a breve termine e durante la notte dimentica tutto quello che ha fatto e visto nelle 24 ore precedenti...compreso Henry. E lui è deciso a conquistarla...ogni santo giorno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

50 First Dates
Stati Uniti
2004
DVD
5053083181604

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2019
Universal Pictures
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Spagnolo
2,40:1

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano
Recensioni: 5/5

Film delizioso da consigliare a tutti quelli che credono nell'Amore. Intelligente (lo spunto è ottimo), allegro (gli attori sono entrambi divertenti) , un pò triviale (ci sono certe battute di cattivo gusto !) in uno scenario da favola (Hawaii). Insomma un ottima commedia per adulti

Leggi di più Leggi di meno
Meer
Recensioni: 5/5

Drew Barrymore e Adam Sandler in una bellissima commedia, con la voglia di insegnare che se si ama veramente, lo si dimostra ogni santo giorno. Bellissimo e consigliato mille volte.

Leggi di più Leggi di meno
Bookworm
Recensioni: 4/5

Ancora una volta la coppia Sandler-Barrymore è una garanzia! E anche gli altri personaggi fanno morire dal ridere. Una gradevole commedia leggera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Adam Sandler

1966, New York

"Propr. A. Richards S., attore statunitense. Nato a Brooklyn, inizia la carriera di attore comico all'età di diciassette anni in un club di Boston. Dopo la laurea ottiene un grande successo come presentatore di un gioco a premi umoristico su mtv e nel 1989 esordisce sul grande schermo, per tornare nel 1991 alla televisione con il Saturday Night Live. Al cinema lavora principalmente come interprete di commedie demenziali (Teste di cono, 1993, di S. Barron, Airheads - Una band da lanciare, 1994, di M. Lehmann, Cambia la tua vita con un click, 2006, di F. Coraci; Io vi dichiaro marito e… marito, 2007, di D. Dugan) o in film commerciali per il grande pubblico (Terapia d'urto, 2003, di P.?Segal; Spanglish, 2005, di J.L.?Brooks; L'altra sporca ultima meta, 2005, di P. Segal). Versatile uomo di spettacolo,...

Drew Barrymore

1975, Culver City, California

"Propr. D. Blyth B., attrice statunitense. Ultima discendente di quella fu chiamata la «Famiglia Reale» del cinema e teatro statunitensi, figlia di John Jr., attore dalla carriera saltuaria e mediocre, e nipote del celebre John, a meno di un anno è già in shorts pubblicitari, a tre debutta in film tv e a cinque sul grande schermo con Stati di allucinazione (1980) di K. Russell. Il successo planetario di E.T. l'extraterrestre (1982) di S. Spielberg fa dell'incantevole bambina bionda una precoce star che brucia le tappe anche della strada dell'autodistruzione (già battuta dai suoi avi): dopo L'occhio del gatto (1986) di L. Teague e un tentato suicidio, lascia i set per un lungo periodo di disintossicazione da alcol e cocaina, interrotto solo dalla piccola parte in Ci penseremo domani (1989)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore