L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
1964 - Nastro d'Argento - Miglior attrice non protagonista - Milo Sandra
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Federico Fellini è uno degli autori italiani più conosciuti ed apprezzati all'estero. Otto e mezzo è ciò che verrà ricordato nella sua filmografia come il capolavoro e quello più amato dal regista all'interno della sua produzione. Il film nasce da una crisi intellettuale dell'artista che si descrive nei panni di Guido Anselmi, un regista democristiano visionario ma privo di grandi idee proprio come Fellini. Marcello Mastroianni ha regalato al pubblico e agli amanti del cinema una delle sue interpretazioni più memorabili, la migliore insieme forse a quella sul film di Scola, Una giornata particolare. E' un film che parla di niente ovvero dei dubbi e delle incertezze dell'artista Fellini-Anselmi e del suo percorso di riavvicinamento alle gioie della vita. La scena finale del girotondo circense rimarrà sempre nella storia, così come il sogno di Mastroianni insieme alle sue donne tra le quali spiccano Claudia Cardinale e Sandra Milo.
8 e 1/2 è, a mio avviso, il film più rappresentativo della filmografia felliniana. Racconta la storia della poesia e della difficoltà che prova un regista (interpretato da Marcello Mastroianni) nel rendersi conto di essere giunto ad uno stato di totale inconcludenza, dovuto alla mancanza d'ispirazione. Questo feeling va in contrasto ovviamente con tutti coloro che riversano in lui grandi aspettative. Un film intimo, riflessivo. Filosofico. Totalmente onirico. Un film che fa pensare. Un Bianco e nero tecnicamente spettacolare. Una Claudia Cardinale giovane e brillante. Un Marcello Mastroianni semplicemente impeccabile. Un blu ray assolutamente perfetto.
Basterebbe fare un paio di nomi per far capire di cosa stiamo parlando: Fellini e Mastroianni. Vincitore di due premi Oscar, Otto e mezzo è forse l'opera prima (insieme alla Dolce vita) di Fellini. Riconosciuto in tutto il mondo come un capolavoro assoluto dle nostro cinema, rende ancora di più in questa edizione rimasterizzata in Alta definizione. Il video è ottimo, anche considerando l'età della pellicola, così come l'audio. Un film geniale, onirico e magistralmente interpretato, DA AVERE nella propria videoteca. Come sempre Feltrinelli offre un ottimo servizio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore