Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
9 agosto 378. Il giorno dei barbari - Alessandro Barbero - ebook
9 agosto 378. Il giorno dei barbari - Alessandro Barbero - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
9 agosto 378. Il giorno dei barbari
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
9 agosto 378. Il giorno dei barbari - Alessandro Barbero - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I Balcani, lembo estremo dellimpero romano dOriente. I Goti, popolazione in fuga da una terra devastata dalla guerra. Il Danubio, confine fragile e mal presidiato. Un impero corrotto, una sconfitta disastrosa, un racconto appassionante.«Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non lhanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dellAntichità e linizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dellimpero romano dOccidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora. Ma il cuore del nostro racconto sarà quel che accadde lì, ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio destate.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
248 p.
Reflowable
9788858105658

Valutazioni e recensioni

4,46/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(7)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ades
Recensioni: 5/5

Un testo agile e ben scritto dove Alessandro Barbero, grande medievista e studioso di storia militare, con la consueta acribia accompagnata da una prosa chiara e asciutta ma mai semplicistica, offre a lettore uno stupendo squarcio sull'età tardo-antica attraverso una visione inedita sulle invasioni barbariche. Barbero infatti sostiene che esse non debbano essere viste come orde di popoli rozzi e sanguinari all'assalto di un Impero Romano in piena decadenza ma come un evento che fin dall'età di Marco Aurelio è sempre stato affrontato e gestito in modo non solo militare ma anche come rimedio alla cronica carenza di manodopera che affliggeva i latifondi da un lato e le caserme dall'altro. Sarà proprio la cattiva gestione di questo fenomeno da parte dell'imperatore Valente che porterà alla catastrofe di Adrianopoli, considerata da Barbero la data spartiacque e che inizierà a mettere in crisi i meccanismi di sopravvivenza dell'Impero stesso. Splendide le pagine di commento dei passi di Ammiano Marcellino e di Eunapio gli storici principali di questo evento.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 5/5

Avevo letto Lepanto e ora mi sono finalmente deciso ad acquistare questo saggio del prof. Barbero sulla battaglia di Adrianopoli. Il saggio conduce il lettore alla scoperta di un evento che ha cambiato la storia del mondo in misura molto maggiore di altre grandi battaglie decisamente più note. Il libro è scritto con il classico stile divulgativo tipico di molta storiografia anglosassone, ma, purtroppo, poco praticato tra gli studiosi italiani. Il risultato è un "saggio-romanzo" adatto a tutti, di semplice lettura, avvincente, autorevole e ovviamente accurato. Un particolare pregio sta nella capacità dell'autore di attualizzare le vicende del IV secolo, evidenziando parallelismi e divergenze con la situazione odierna, e mostrando che la Storia spesso si ripete. Se ci fossero più autori come il prof. Barbero, molte più persone si avvicinerebbero alla conoscenza e allo studio della Storia.

Leggi di più Leggi di meno
Valeria
Recensioni: 5/5

adoro tutti i libri di Barbero, che con leggerezza e ironia propone sempre contenuti interessanti e mai banali. Un autore che riesce a riappacificare i lettori con la Storia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,46/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore