Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A colazione da Jung - Gian Piero Quaglino,Augusto Romano - copertina
A colazione da Jung - Gian Piero Quaglino,Augusto Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
A colazione da Jung
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,50 €
11,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,50 € 6,21 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,50 € 6,21 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A colazione da Jung - Gian Piero Quaglino,Augusto Romano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Com'è che "ognuno può essere felice solo a modo suo"? Perché "non tutto si può né si deve guarire"? E davvero "chi fa sempre tutto bene finisce con l'annoiarsi"? Da questi e altri interrogativi, suscitati da esemplari citazioni junghiane, gli autori, come già nel precedente "A spasso con Jung", prendono spunto per divagazioni non accademiche suggerite non solo dalla psicologia ma anche da filosofia, letteratura, poesia, nonché dalla quotidianità. Qua e là si incontreranno lettere apocrife, interviste impossibili, personaggi inesistenti e vite immaginarie (così immaginarie, forse, da essere fin troppo reali). I brevi commenti che gli autori offrono alle citazioni scelte vogliono essere niente più che un esempio e un suggerimento per invogliare il lettore a procedere per proprio conto, sulla falsariga di un esercizio di meditazione volto a contrastare la banalità e il chiacchiericcio del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
6 settembre 2006
VIII-164 p., Brossura
9788860300690

Voce della critica

Sull'onda del successo del precedente A spasso con Jung, i due autori proseguono le loro scorribande nelle opere di Carl Gustav Jung offrendo un nuovo florilegio di brevi citazioni accompagnate dai loro commenti, e invitano il lettore a mettersi all'opera e ad abbandonarsi a quella che chiamano "meditazione sulle letture". Si tratta di una pratica che assomiglia in qualche modo a un esercizio talmudico: se non ricordo male, in quel caso, gli studenti devono, di ogni versetto della Bibbia, studiare un buon numero di commenti e interpretazioni, e poi dare la propria. Qui al posto della Bibbia c'è Jung, o qualunque altro autore si abbia voglia di leggere, e il rito è abbreviato: il lettore è invitato a dire la sua anche subito. Gli autori danno l'esempio, e poi sollecitano ciascuno ad attivarsi, "per salvarsi l'anima dalle piccole e grandi sciocchezze (e brutture) della modernità". Nell'introduzione si trova un decalogo che il lettore è invitato a osservare, provvedendosi per questo di tempo, di vuoto, di silenzio e di buoni libri; si troverà in cambio meno intossicato e alle prese con un vero e proprio esercizio di formazione del sé. L'esempio potrebbe essere esteso a pratiche analoghe di scambi e di circolazione dei commenti su frammenti più o meno estesi di letture tra amici, parenti, nemici, perché no? Magari non si è altrettanto sagaci come i commensali di Jung, ma si può provare. Purché si rinunci fermamente a ogni intenzione filologica o teoretica, se no è un altro gioco. Anna Viacava

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore