Nel libro c’è un alternanza fra gli avvenimenti successi a Berlino del 1932 e l’indagine a Buenos Aires nel 1950, ma senza abusare di questi salti temporali e quindi la lettura non ne risente. Che sia nel 1932 oppure nel 1950, Bernie si muove sempre in mezzo ai nazisti della peggior specie con l’aggiunta, in questo caso, della polizia politica Peronista che come si vedrà e capirà nel finale ha poco da invidiare, in crudeltà, a Gestapo ed SS. Purtroppo diventa difficile analizzare al meglio la storia ed i suoi risvolti, senza svelare appieno quanto si scopre nel finale, per cui lascio perdere. Chi mi legge abitualmente sa quanto apprezzi Kerr e le indagini di Bernie Gunther che, a questo punto, credo di aver letto integralmente. Anche questo libro mi è piaciuto e si aggiudica un Buono. E’ consigliato, ma non a tutti, in quanto la storia è piuttosto dura ed a tratti fa male, soprattutto quando la realtà dei fatti, spesso sconosciuta a molti, si intreccia con la parte romanzata.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
A fuoco lento
16,58 €
-15%
19,50 €
+170
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Gran Bretagna
A fuoco lento
Attualmente non disponibile
16,58 €
-15%
19,50 €
16,58 €
19,50 €
-15%
Attualmente non disp.
Buenos Aires, 1950. Costretto a fuggire sotto falso nome perché erroneamente ricercato dagli Alleati come criminale di guerra, Bernie Gunther - il popolare detective protagonista della serie 'Berlin Noir', convinto antinazista arruolato forzatamente nelle SS e vittima di uno scambio di persona - sbarca sotto falso nome con Adolf Eichmann nella capitale argentina. Ricevuto dallo stesso Perón e dalla moglie Evita, Gunther svela la sua vera identità e viene riconosciuto dal capo della polizia locale come il famoso investigatore berlinese e costretto a mettersi al lavoro sul brutale omicidio di una giovane e sulla scomparsa di una ragazza appartenente a un'importante famiglia tedesco-argentina. Le modalità del feroce delitto a sfondo sessuale, identiche a due casi irrisolti sui quali Gunther ha indagato negli anni Trenta a Berlino, e l'appartenenza della ragazza scomparsa all'alta borghesia tedesco-argentina filonazista, paiono indicare che le indagini vadano condotte all'interno della numerosissima colonia dei rifugiati nazisti, e quindi Bernie Gunther sembra l'uomo perfetto per infiltrarsi in quel mondo spietato di criminali avventurieri che nascondono il proprio passato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
In commercio dal:
27 novembre 2008
Pagine:
405 p., Brossura
EAN:
9788836811342
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PAOLO MASSARENTI 30 luglio 2018