L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel libro c’è un alternanza fra gli avvenimenti successi a Berlino del 1932 e l’indagine a Buenos Aires nel 1950, ma senza abusare di questi salti temporali e quindi la lettura non ne risente. Che sia nel 1932 oppure nel 1950, Bernie si muove sempre in mezzo ai nazisti della peggior specie con l’aggiunta, in questo caso, della polizia politica Peronista che come si vedrà e capirà nel finale ha poco da invidiare, in crudeltà, a Gestapo ed SS. Purtroppo diventa difficile analizzare al meglio la storia ed i suoi risvolti, senza svelare appieno quanto si scopre nel finale, per cui lascio perdere. Chi mi legge abitualmente sa quanto apprezzi Kerr e le indagini di Bernie Gunther che, a questo punto, credo di aver letto integralmente. Anche questo libro mi è piaciuto e si aggiudica un Buono. E’ consigliato, ma non a tutti, in quanto la storia è piuttosto dura ed a tratti fa male, soprattutto quando la realtà dei fatti, spesso sconosciuta a molti, si intreccia con la parte romanzata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore