Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
A proposito del restauro e della conservazione. Colloquio con Amedeo Bellini, Salvatore Boscarino, Giovanni Carbonara e B. Paolo Torsello - Chiara Lumia - ebook
A proposito del restauro e della conservazione. Colloquio con Amedeo Bellini, Salvatore Boscarino, Giovanni Carbonara e B. Paolo Torsello - Chiara Lumia - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A proposito del restauro e della conservazione. Colloquio con Amedeo Bellini, Salvatore Boscarino, Giovanni Carbonara e B. Paolo Torsello
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
A proposito del restauro e della conservazione. Colloquio con Amedeo Bellini, Salvatore Boscarino, Giovanni Carbonara e B. Paolo Torsello - Chiara Lumia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella complessità del dibattito contemporaneo sul restauro, uno dei modi per favorire l’avanzamento della ricerca sembra possa essere quello del confronto diretto e aperto tra diversi interlocutori, in cui porre sul tappeto della discussione i nodi problematici con cui il settore disciplinare attualmente si confronta. E, attraverso queste esperienze, provare a circoscrivere i problemi e a definirne i contorni, a focalizzare gli elementi di divergenza e gli assunti comuni, a chiarire con linearità quale si crede debbano essere le finalità, i metodi, gli strumenti, i limiti del progetto di conservazione, cercando di prefigurare scenari diversi. In questo caso, dall’apporto delle alte competenze degli intervistati emerge la volontà di cercare una specificità della disciplina collettiva ed affermata, premessa per definire una politica comune capace di interagire in modo più incisivo nel mondo attuale. Oltre che sulle problematiche relative ai fondamenti teorici, si legge una ricerca di condivisione di vedute anche sulle problematiche concrete, nella volontà di trovare soluzioni possibili, reali ed efficaci alle singole questioni. Tra queste: la distanza tra elaborazione teorica e professionalità, la diffusione coordinata delle conoscenze e dei risultati delle ricerche, il ruolo e le difficoltà dell’architetto restauratore, la formazione universitaria e quella che riguarda gli altri ambiti professionali coinvolti nella disciplina, le questioni economiche e politiche legate alla tutela. Temi in cui le diversità di vedute che certo permangono, costituiscono di fatto una ricchezza data dalla pluralità di sensibilità ed esperienze. Chiara Lumia (Palermo 1964) architetto, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali presso il Dipartimento PAU dell’Università di Reggio Calabria. Dopo avere collaborato ai corsi di Restauro architettonico della Facoltà di Architettura di Palermo e di Reggio Calabria, attualmente è docente a contratto della cattedra di Laboratorio di restauro dei monumenti e di Orientamento contemporaneo delle teorie del restauro presso l’ateneo di Palermo; dal 2001 è docente nel curriculum in Conservazione e Restauro della SUPSI di Lugano, dove tiene i corsi di Storia delle tecniche realizzative e manutentive, Teorie e storia del restauro e Tematiche del dibattito contemporaneo. È autrice di saggi sulla storia e le teorie del restauro, con riferimento, anche, alle problematiche di conoscenza e di conservazione delle pratiche costruttive siciliane e alla storia della tutela in Canton Ticino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,88 MB
159 p.
9788849254860
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore