L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
a tavola divertendosi
Storia semplice e diretta. Ai bambini piace perchè rivivono la loro quotidianità a tavola. Il formato quadrato e cartonato è adatto ad essere sfogliato in autonomia anche da bambini di 2-3 anni. Immancabile in ogni libreria familiare
fantastico! appena aperto ho pensato "oh no! un'altra storia in cui la mamma convince il bimbo a mangiare"....eppure ha conquistato sia me che i bambini con uno sviluppo strepitoso. consigliato per tutti, soprattutto per chi ha bimbi che non amano stare a tavola
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nelle biblioteche delle case e degli asili non bisognerebbe mai far mancare qualche storia spiazzante.
Fra le più brillanti e “cattive” uscite negli ultimi mesi segnalo due titoli spassosi: A taaavola! (Babalibri), dell’affilata coppia Michael Escoffier e Matthieu Maudet, in cui una mamma spazientita offre il suo bambino, che si rifiuta di assaggiare la minestra, “in pasto” a un lupo e a un orco peloso; e Gabbiano più gabbiano meno, di Silvia Borando e Marco Scalcione (Minibombo), in cui un volatile poco socievole fa una brutta fine, lasciando stupiti (e divertiti) i lettori.
Età di lettura: 0-3 anni.
di Francesca Tamberlani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore