Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A tu per tu con la paura. Vincere le proprie paure per imparare ad amare - Krishnananda,Amana - copertina
A tu per tu con la paura. Vincere le proprie paure per imparare ad amare - Krishnananda,Amana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
A tu per tu con la paura. Vincere le proprie paure per imparare ad amare
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
A tu per tu con la paura. Vincere le proprie paure per imparare ad amare - Krishnananda,Amana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro descrive un viaggio: dalla co-dipendenza verso l'amore e la meditazione. Secondo Krishnananda e Amana, molti eventi importanti della vita hanno in qualche modo a che fare con la paura e gran parte della crescita interiore matura lavorando proprio sulle paure. Le paure possono essere di vario genere: la paura di affermare la propria creatività, quella delle perdite, del castigo, delle critiche e dei giudizi, la paura del rifiuto, della solitudine, della sopravvivenza, la paura di esporsi, quella del fallimento o del successo, dell'intimità, del confronto, della rabbia, la paura di perdere il controllo. La paura è onnipresente e, per quanto cerchiamo di ignorarla, superarla, rimuoverla o negarla, essa esercita un effetto potente e rimane una forza nascosta che può causare ansia cronica, sabotare la nostra creatività, renderci rigidi, sospettosi, e può annullare i nostri sforzi di trovare l'amore. Se invece facciamo amicizia con la paura, portandola allo scoperto ed esplorandola, essa può diventare una forza di trasformazione, aprendo in noi un abisso di vulnerabilità e autoaccettazione. Partendo dalla teoria della co-dipendenza e del bambino interiore, Krishnananda e Amana suggeriscono dunque un metodo per uscire dalla paura, guarendo da sensi di vergogna e colpa, con esercizi di consapevolezza combinati al lavoro sull'energia e a meditazioni guidate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2013
Tascabile
25 settembre 2013
264 p., Brossura
9788807882722

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giangiacomo
Recensioni: 5/5

Cos’è la paura? Come possiamo riconoscerla? Come possiamo impedirle di consumare la nostra energia vitale? A tutte queste domande Krishnananda e Amana provano a dare risposte quanto più esaustive è possibile. La natura di questo primordiale meccanismo, il modo in cui la nutriamo e ce ne lasciamo travolgere, l’inconsapevolezza con cui la fuggiamo di fatto alimentandola, tutto questo viene affrontato con grandissima lucidità e profondità, facendo di questo libro una vera e propria guida alla conoscenza della Paura. Ciò che mi ha colpito è la capacità degli psicoterapeuti di descrivere con tanta chiarezza meccanismi così complessi della mente, automatismi di cui è difficile seguire l’evoluzione. Lo consiglio assolutamente per chi voglia saperne di più della propria interiorità.

Leggi di più Leggi di meno
ROCCO SALADINO
Recensioni: 5/5

Nel libro “ A tu per tu con la paura. Vincere le proprie paure per imparare ad amare di Krishnananda e Amana gli autori ci conducono per mano in un cammino di riscoperta delle nostre paure che formatesi nell’infanzia continuiamo a portarci dietro nell’ eta’ adulta (La paura del dottore ad esempio). Il libro aiuta ad analizzare gli schok che la vita ha riservato a tutti dall’infanzia in particolare. Ritornare a quei momenti per poi ripartire con tanta fiducia e compassione per il percorso della vita. Il limite di questo lavoro e’ pero’ quello di voler un tantino trattener la paura che e’ comunque un’emozione naturale ecologica da vivere e non da reprimere. In un certo senso diciamo che il libro non riconosce l’aspetto propulsivo della paura che e’ quello reattivo operativo, ma complessivamente e’ un lavoro illuminante in quanto alla paralisi isterica da paura che fa costruire le armature famose di Reich ci porta alla loro consapevolezza e al risveglio delle funzioni vitali e alla attivita’. Non ci sono solo le paure ataviche e ancestrali dell’infanzia ma le paure quotidiane come le preoccupazioni lavorative e familiari che se vissute alla luce della consapevolezza buddista che influenza molto questo volume possono essere di giovamento all’attivita e alla vita consapevole e dinamica, liberi da stress e stati ansiosi e fobici. Rocco Saladino (Potenza, 15 luglio 2010)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Krishnananda

Krishnananda (Thomas Trobe) è psichiatra, laureato a Harvard e all’Università della California. Allievo poi del maestro spirituale Osho, fa parte della Osho Academy. Insieme ad Amana (Gitte Demant Trobe) guida gruppi di crescita e, dal 1995, tiene in tutto il mondo cicli di seminari, i Learning Love Seminars, ispirandosi agli insegnamenti del suo maestro spirituale. Tra i loro libri, apprezzatissimi e tradotti in tutto il mondo: A tu per tu con la paura (Urra, 1997; Feltrinelli, 2006) e Uscire dalla paura (Urra, 1999; Feltrinelli, 2008); Fiducia e sfiducia (Urra, 2004; Feltrinelli, 2008), Sesso e intimità (Urra, 2008; Feltrinelli, 2010), Aprirsi alla vulnerabilità (Urra, 2012), Vincere la vergogna, guarire i traumi (Urra, 2013), Vivere con gioia, gioire...

Amana

Amana (Gitte Demant Trobe) conduce dal 1995 cicli di seminari, denominati Learning Love Seminars, che propongono un processo di apprendimento per imparare a vivere con amore, creatività e silenzio interiore. Questo percorso si è sviluppato a partire dall'esperienza di coppia con Krishnananda (Thomas Trobe) e si è ispirato agli insegnamenti del loro maestro spirituale, Osho. Amana è una terapeuta formata in Craniosacral Balancing e in Inner Child Work.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore