Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abel Ferrara - Silvio Danese - copertina
Abel Ferrara - Silvio Danese - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Abel Ferrara
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,75 €
-50% 13,50 €
6,75 € 13,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,50 € 7,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,50 € 7,29 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abel Ferrara - Silvio Danese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1998
16 giugno 2014
250 p., ill.
9788880120841

Voce della critica


recensione di Quaglia, M., L'Indice 1998, n. 9

Silvio Danese, critico cinematografico al "Giorno", ha analizzato l'intera opera di Abel Ferrara, il regista newyorkese di origine italoirlandese a cui si devono film come "Il cattivo tenente" (1992) e "Fratelli" (1996), in verità un soggetto che si sottrae continuamente a ogni classificazione di comodo, finanche all'etichetta di cineasta cult o di "auteur maudit". Egli è semplicemente un filmaker che lavora nei e sui generi cinematografici cercando di mantenersi indipendente rispetto alle major. Avvalendosi di un'équipe fissa di collaboratori, che lui stesso definisce un gruppo di amici capaci di ispirarlo, crea un cinema imbevuto contemporaneamente di erotismo e cattolicesimo. Cattolicesimo al quale contribuisce l'apporto di Nicholas St. John, sceneggiatore di nove dei suoi tredici lungometraggi che ha alle spalle studi di filosofia e teologia in Germania. L'anomalo binomio tra questo cattolico praticante e l'anarchico Ferrara genera un discorso filmico che arriva al cervello dello spettatore attraverso la stimolazione dei sensi. Le storie che i due mettono in scena hanno una forte valenza disgregante e politica che nasce dal bisogno mistico che contraddistingue i loro personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore