Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abelardo ed Eloisa. Lo scrittore e l'uomo - Ludwig Feuerbach - copertina
Abelardo ed Eloisa. Lo scrittore e l'uomo - Ludwig Feuerbach - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Abelardo ed Eloisa. Lo scrittore e l'uomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abelardo ed Eloisa. Lo scrittore e l'uomo - Ludwig Feuerbach - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
128 p.
9788871664705

La recensione di IBS

È qui presentata al pubblico italiano un'opera largamente sconosciuta e singolare del giovane Feuerbach che spazia fra letteratura e filosofia, aneddoti e argomentazione, analogie e confutazioni sullo sfondo di suggestioni provenienti dalla vicenda medioevale di Abelardo ed Eloisa, rivisitata nel clima preromantico e romantico come affermazione dell'amore invincibile. Il tema dominante è la scelta di essere scrittore nonostante le lusinghe e i condizionamenti della vita borghese. Al di là del rapporto conflittuale col mondo e la realtà, il discepolo di Hegel, animato dal desiderio di autenticità, mette in luce le pretese estreme, ma ineludibili dello spirito. Se questi è un padrone dispotico, le sue esigenze portano a una realizzazione originale del proprio sé. Non si richiede di rinunciare alla vita è all'amore, ma di coglierne l'essenza. Il compito non è lineare e procede attraverso interruzioni. Occorre camminare e volgere intorno lo sguardo. Per questo Feuerbach ricorre con libertà all'aforisma procedendo da punti d'osservazione diversi e facendo sfilare tanti personaggi. Le prospettive aperte e le allusioni lasciate in sospeso stimolano ciascuno a proseguire lungo una propria direzione. Se lo scritto rivela un processo di maturazione e sfocia in una conclusione per certi versi improvvisa, la fuga a gran carriera prelude a un seguito che rimane aperto a diversi sviluppi.Un approfondimento del significato in un quadro che dal medioevo abbraccia Rousseau e Herder e si precisa nell'evoluzione di Feuerbach è suggerito dall'Introduzione di Francesco Tomasoni che mette in rilievo la tendenza a maggiore concretezza attraverso concetti nodali come quello dell'istinto e dell'amore, dell'humor e della ragione. La traduzione, corredata da numerose note su personaggi, situazioni e termini, è condotta sull'edizione originaria del 1834 e in base ad essa corregge talvolta l'edizione critica, di cui fornisce i riferimenti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ludwig Feuerbach

1804, Landshut

Ludwig Andreas Feuerbach è stato un filosofo tedesco tra i più influenti critici della religione ed esponente della sinistra hegeliana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore