Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Acarnesi - Aristofane,Rosanna Lauriola - ebook
Acarnesi - Aristofane,Rosanna Lauriola - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Acarnesi
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Acarnesi - Aristofane,Rosanna Lauriola - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scritta nel 425 a.C., nel pieno della guerra del Peloponneso, nel periodo più duro e buio per Atene, gli Acarnesi mettono in scena la profonda crisi che stavano vivendo le istituzioni ateniesi. A essere presa di mira è l'assemblea del popolo, emblema della democrazia e della sovranità popolare. In un susseguirsi di scene comiche e farsesche, si avvicendano su questo scenario i personaggi: il profugo Diceopoli, che, stanco della guerra, va a Sparta per stringere una pace privata, racchiusa in due preziose ampolle; gli ambasciatori spartani, personificazione dei funzionari corrotti; i Traci, soldati straccioni e malmessi; il generale Lamaco, militare sbruffone e ridicolo. Venata da un profondo anelito pacifista, questa commedia, la prima rimastaci dell'autore, ci viene illustrata nell'introduzione da Guido Paduano, con la limpida traduzione di Rosanna Lauriola, che ha curato anche gli apparati e le scelte testuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,24 MB
191 p.
9788858648902

Conosci l'autore

Aristofane

(Atene 445 ca a.C. - poco dopo il 388 a.C.) commediografo greco.La vita e le opere Le poche notizie che conosciamo della sua vita sono contenute nelle sue commedie. Nacque nel demo attico di Cidatene; ebbe possedimenti nell’isola di Egina. Di cultura vasta e raffinata, non partecipò attivamente alla vita pubblica della città, nonostante la passione politica che le commedie rivelano. Esordì con I banchettanti (427) e I babilonesi (426) presentate sotto il nome di Callistrato; e sempre con lo stesso prestanome vinse il primo agone teatrale con Gli acarnesi alle feste Lenee del 425. L’ultima opera rappresentata in vita è il Pluto (388, nella seconda edizione). Altre due commedie postume furono messe in scena da uno dei suoi tre figli, Araro, anch’egli commediografo. Ci sono giunte di A., oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore