L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Un altro capolavoro di Walter Moers magistralmente in equilibrio tra il brivido e la risata, tra l'orrido e il ridicolo, tra lo schifoso iperbolico e il grottesco, tra la citazione colta e la demenzialità più sublime.
Malfrosto venne sempre più vicino, si fermò infine davanti al cratto, si chinò su di lui e l'osservò, a lungo e spietatamente. Il vento gli faceva fremere l'ossuto collare e gli occhi scintillarono di scoperta e maligna soddisfazione di fronte alle evidenti sofferenze d'una creatura in procinto di tirare il calzino. Il puzzo di ammoniaca ed etere, di zolfo e petrolio, di acido prussico ed essenza cadaverica penetrò come un fascio d'aghi affilati nel sensibile nasino di Eco, ma lui non si spostò d'un dito. «Mi fa la carità, signor accalappiastreghe municipale?» gnaulò miserevolmente. «Ho una fame tremenda». Lo sguardo di Malfrosto s'accese di lampi ancor più demoniaci, e un largo ghigno gli comparve sulla facciaccia pallida. Sfoderò l'indice lungo e secco per solleticare le costole sporgenti di Eco. «Sai parlare?» domandò. «Dunque non sei un gatto qualunque, ma un crattino. Uno degli ultimi esemplari della tua specie». Gli occhi di Malfrosto si strinsero quasi impercettibilmente. «Che ne diresti di vendermi il tuo grasso?»
Se Mefistofele si trasferisse a Zamonia, lì, tra pellestrelli e uova ponzanti, scarpolufi saccenti e shockkie innamorate, fantasmi cotti e mummie ciclopiche, lupi fogliosi e vedove candide, quasi sicuramente assumerebbe le sembianze di Succubio Malfrosto, l'accalappiastreghe municipale. E il sinistro figuro, eccellente alchimista e signore incontrastato della desolata città di Sledwaya, dove «chi è malato è sano e chi è cattivo è buono», forse cercherebbe di prendere per la gola Eco, novello Faust, cratto talentuoso ma sul punto di morir di stenti, promettendo al suo palato i paradisi dell'arte culinaria, in cambio, semplicemente, del suo... grasso. Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'Accalappiastreghe si trova nello scaffale dei romanzi per ragazzi; questo ti fa pensare che si tratti di una semplice fiaba. Poi cominci a leggere e ti rendi conto che le tematiche non sono sempre adatte alla lettura spensierata di un bambino…anzi, molti aspetti della vicenda non possono essere compresi che da un adulto! Al contempo, l’umorismo e la natura dei protagonisti –animali parlanti, per lo più- ti costringono a tornare all’infanzia per riuscire a goderti la trama. Ma allora di che si tratta? Fiaba? Fantasy? Un miscuglio improbabile di entrambi o qualcosa di completamente nuovo? Definire la letteratura di Moers è impossibile. Si può solo godersela senza fare tante storie. Se ti lasci prendere, se consenti a Moers di catturarti, non sei più libero finché non leggi la parola fine. L’Accalappiastreghe è un romanzo sorprendente, a tratti toccante, sempre imprevedibile. I momenti orribili non mancano, alternati a parentesi fiabesco/grottesche che lasciano spiazzati. Moers continua a migliorare.
ho letto questo libro un po' di tempo fa e mi è piaciuto molto: nonostante a volte le descizioni o alcuni passaggi siano poco scorrevoli,l'ho trovato molto pertinente al suo genere, e credo che sia molto fantasioso e adatto per un'età tra i 10 e i 12 anni. Lo consiglierei agli amanti del genere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore