Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ad Auschwitz non si smetteva mai di tremare. Intervista con Esther Béjarano - copertina
Ad Auschwitz non si smetteva mai di tremare. Intervista con Esther Béjarano - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ad Auschwitz non si smetteva mai di tremare. Intervista con Esther Béjarano
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ad Auschwitz non si smetteva mai di tremare. Intervista con Esther Béjarano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quasi nulla è vario e discorde come la vita umana. Ad alcuni il destino riserva grandi fortune, altri devono affrontare difficoltà fin dalla prima infanzia, e forse per questo diventano persone forti, capaci di distinguersi. Quella di Esther Béjarano è la vita di una donna sopravvissuta ad Auschwitz, che instancabilmente parla e canta nelle scuole e nei concerti contro l'oblio e il negazionismo della persecuzione e dello sterminio di cui furono vittime, oltre agli ebrei, anche zingari, omossessuali, testimoni di Geova e oppositori politici. Affinché – come ammonisce Liliana Segre – il mare non si chiuda “completamente sopra di noi nell'indifferenza e nella dimenticanza”. «La mia vita è musica, soprattutto però sono antifascista. Fino a che vivrò, lotterò sempre contro il fascismo! In effetti per me non vi è altro. Se il mio lavoro è valso a qualcosa, ne sono felice. La forza che ne ho tratto è stata molto grande. Quando sono sulla scena, quando parlo agli studenti ed essi mi rivolgono domande, mi trasmettono nuovo coraggio, mi danno la forza di proseguire. È un dare e un ricevere ed è la cosa più bella». (Esther Béjarano)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 gennaio 2021
70 p., Brossura
9788885632363
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore