Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Addio alle armi - Ernest Hemingway - copertina
Addio alle armi - Ernest Hemingway - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Addio alle armi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,50 € 12,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,50 € 12,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Addio alle armi - Ernest Hemingway - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari. È la vicenda stessa a stimolare emozioni e sentimenti collegati agli incanti, ma anche alle estreme precarietà dell'esistenza, alla rivolta contro la violenza e il sangue ingiustamente versato. La diserzione del giovane ufficiale americano durante la ritirata di Caporetto si rivela, col ricongiungimento tra il protagonista e la donna della quale è innamorato, una decisa condanna di quanto di inumano appartiene alla guerra. Ma anche l'amore, in questa vicenda segnata da una tragica sconfitta della felicità, rimane un'aspirazione che l'uomo insegue disperatamente, prigioniero di forze misteriose contro le quali sembra inutile lottare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
10 maggio 2016
325 p., Brossura
9788804665021

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Un finale e una storia che ti fanno commuovere.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo Paviciullo
Recensioni: 2/5

Contro tutto e tutti, non mi é piaciuto neanche un pochino.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

È uno dei più grandi romanzi romanzi di Hemingway, nonché una delle opere più significative della letteratura americana del Novecento. Non è un libro della massima scorrevolezza, ma è comunque una storia molto piacevole da seguire, consigliabile soprattutto a chi è interessato ad opere un po' più impegnative. Questa edizione è apprezzabile soprattutto per la storica traduzione di Fernanda Pivano e gli apparati che fanno comprendere molto dell'autore e del suo rapporto con l'opera, come i vari titoli e i finali che Hemingway aveva formulato prima di arrivare a quelli definitivi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore