Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Addio, e grazie per tutto il pesce - Douglas Adams - copertina
Addio, e grazie per tutto il pesce - Douglas Adams - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Addio, e grazie per tutto il pesce
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Addio, e grazie per tutto il pesce - Douglas Adams - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La vita, l'Universo e tutto quanto", il terzo volume della saga Guida galattica per gli autostoppisti, si concludeva con il protagonista, Arthur Dent, in possesso del prezioso Messaggio Finale di Dio alle Sue Creature. Ma, avendolo sbadatamente dimenticato, Arthur ricorre a ogni espediente per cercare di ricordarselo. Tutto si rivela inutile: il Messaggio è proprio dimenticato. "Addio, e grazie per tutto il pesce", quarto episodio dell'epopea, ci riserva la sorpresa di un'inaspettata ricomparsa. Infatti, dopo Otto anni di folle girovagare per lo spazio, Arthur e i suoi compagni tornano sulla Terra, decisi a trovare, oltre al messaggio divino, la risposta a due altri quesiti di primaria importanza...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
8 febbraio 2005
208 p., Brossura
9788804537700

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Sto rileggendo con la dovuta cura i cinque volumi di Urania della incredibile “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams, l’unica trilogia dell’universo in cinque volumi. L’avevo già letta tanti anni fa, da giovane (in fondo la pubblicazione è iniziata nel 1979), ma non ne avevo colto a pieno il genio, la grandiosità. Douglas Adams non ha scritto altro, ma ha venduto 15 milioni di copie, ne ha fatto un film, dei programmi radiofonici e un videogioco, tutti sulla stessa Guida Intergalattica. Si, in fondo sono solo dei romanzi umoristici, demenziali, ironici, scherzosi, dissacranti, un po’ scemi… non trovo più aggettivi. Ma insieme sono un’opera grandiosa. Perché alla fine si vede che c’è un Disegno, che inizia a essere tessuto di nascosto sin dal primo libro (da solo un po’ inconcludente). Al momento sono a metà del quarto volume… e pur avendo già letto tutto, e pur vedendo che c’è un disegno, non mi ricordo e non riesco a immaginare come possa andare a finire. Ma in fondo questo non conta. Sono libri che si leggono allegramente, ridacchiando e spesso sghignazzando forte. A certe pagine viene voglia di buttarsi per terra a ridere a crepapelle tenendosi la pancia per evitare la fuoriuscita di fastidiose ernie. E per godersi la lettura e divertirsi e magari ripensare un po’ a tante cose che diamo per scontate, non è necessario essere degli esperti o degli amanti di fantascienza. La fantascienza non c’entra nulla. Il mio consiglio: leggeteli, non demordete alle prime difficoltà, non avvilitevi alle misere figure che fanno Arthur Dent e Ford Prefect. Vedrete che piano piano viene fuori il Disegno. E che, anche se non viene fuori un cavolo, comunque sono ore di lettura ben spese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore