Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adopción e ideología. Estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959) - Sara Longobardi - copertina
Adopción e ideología. Estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959) - Sara Longobardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Adopción e ideología. Estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
18,00 €
18,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adopción e ideología. Estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959) - Sara Longobardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire dal 2008, anno successivo all'approvazione della Ley de Memoria histórica, e a seguito di numerose proteste e denunce, scoppia in Spagna lo scandalo dei "niños robados". Si tratta di bambini sottratti ai legittimi genitori e affidati alle cure di altre famiglie. Le origini del cosiddetto "robo de niños" sono da ricercare in motivazioni ideologiche che risalgono agli anni della Guerra Civile spagnola e ai primi anni della dittatura di Franco. Secondo gli ideologi del regime era necessario non solo proteggere, ma anche salvare i bambini di coloro che aderivano ad una diversa ideologia politica considerata 'errata': quella dei nemici repubblicani. Tale obiettivo fu raggiunto attraverso la costruzione di un complesso sistema giuridico-amministrativo volto a regolare ad hoc le pratiche adottive in modo da dare in adozione i "figli dei rossi" (hijos de los rojos) a persone considerate idonee ad educare i bambini, "il futuro della Spagna", secondo gli ideali politici, morali e religiosi su cui si basava il regime franchista...
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
192 p., ill. , Brossura
9788832193077
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore