Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adottiamo un bambino? Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti - Anna Genni Miliotti - copertina
Adottiamo un bambino? Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti - Anna Genni Miliotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Adottiamo un bambino? Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Adottiamo un bambino? Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti - Anna Genni Miliotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un momento di crisi delle adozioni, ma di aumentata ricerca di genitorialità da parte di tante coppie, occorre rilanciare il progetto, unico, di accoglienza totale e amorevole. E sostenerlo. Tanti bambini ne hanno bisogno! Questo è lo scopo del libro: promuovere l'adozione, fornendo una maggiore e più corretta informazione. Oggi infatti si tratta spesso di un'opzione residuale, anche per lo sviluppo delle tecniche di procreazione medica assistita sempre più disponibili in Italia e all'estero. Qual è il percorso per le coppie che hanno deciso di adottare un bambino? Meglio scegliere l'adozione nazionale o quella internazionale? Che differenze ci sono? I tempi? I costi? Quali problematiche possono sorgere dopo l'adozione? Su questi e altri temi l'autrice offre utili informazioni per poter operare la propria scelta. Il volume è inoltre arricchito dalla voce dei protagonisti, spesso sotto forma di intervista. Genitori grazie alla procreazione medicalmente assistita, genitori adottivi, figli biologici, figli adottati, nonni: tutti raccontano con sincerità le loro storie. Attraverso di esse vengono affrontate molte tematiche: l'incontro, l'inserimento familiare, i cambiamenti, i luoghi comuni sull'adozione, la ricerca delle origini. Le storie danno spunto a tante riflessioni e sono uno strumento ulteriore per saperne di più "affinché" - come sottolinea l'autrice - "la scelta di ognuno avvenga con assoluta consapevolezza".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 luglio 2018
150 p., Brossura
9788891771643
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione. Adottare oggi?
Un incontro
Gianmarco Ghidelli, Istantanea di un incontro
Parte I. Percorsi di genitorialità
La speranza di un figlio
(Procreazione assistita; Camilla Bernacchioni, Chi lo avrebbe mai detto?)
L'adozione: chi, come...
(Chi può adottare; Come si adotta; Adozione nazionale o internazionale?; Facilitazioni; Storie; Siamo "incinti")
Adozione nazionale
(Procedure; Strategie; Storie; La scelta di Francesco; Una famiglia 3 x 2)
Adozione internazionale
(Procedure; In Italia; All'estero; Storie; Qualcosa di positivo?; Ci ha scelti lei; Li ho girati tutti!)
Parte II. La nuova famiglia
Insieme
(Le attese; Che stress!; Un nuovo fratellino; Storie; Ma lui dove l'hai preso?; I nonni; Storie; Nonni a tempo pieno)
Adottati: problemi o risorse?
(Le risorse dei bambini adottati; Special needs; A scuola; Storie; Una coppia "special"; "Una normale figlia adolescente")
Parte III. La voce degli adottati
Progetti
(Una laurea in...; Maestro di scherma)
Ricerche
(Ritorno a Mosca; Sfidare le paure; Un filo indissolubile; L'ho saputo a 30 anni)
Fidarsi
(Mi piace scrivere poesie)
Allora, adottiamo?
Appendice
Lista dei Tribunali per i Minorenni
Modulo domanda adozione nazionale
Dichiarazione di disponibilità con richiesta di idoneità all'adozione internazionale
Glossario
Suggerimenti di lettura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi