Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adriano Olivetti. La biografia - Valerio Ochetto - copertina
Adriano Olivetti. La biografia - Valerio Ochetto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 66 liste dei desideri
Adriano Olivetti. La biografia
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Adriano Olivetti. La biografia - Valerio Ochetto - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Industriale coraggioso, intellettuale fuori dagli schemi, editore, politico, urbanista, innovatore delle scienze sociali: quella di Adriano Olivetti è una storia straordinaria che, partendo dalla fabbrica, giunge a un progetto di rinnovamento integrale della società. Valerio Ochetto la ripercorre da vicino intrecciando i tratti più intimi e il racconto familiare con la ricostruzione delle iniziative imprenditoriali, rivolte al profitto come mezzo e non come fine. Dai viaggi americani all'impegno antifascista, dai successi internazionali all'intuizione dell'elettronica che portò l'Italia all'avanguardia della tecnica mondiale, il cammino di Adriano Olivetti ha avuto come guida la dignità della persona, i valori della cultura, l'idea di progresso come strumento per la costruzione di un mondo spiritualmente più elevato. Il fascino della sua storia e la lungimiranza del suo sguardo sono sopravvissuti a una vita interrotta troppo presto, giungendo intatti fino a noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
8 luglio 2015
294 p., ill. , Brossura
9788898220298

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 4/5

Interessante e approfondito, il libro dà al lettore una visione chiara di quello che fu l'uomo, l'imprenditore e il genio lungimirante, che portò avanti il lavoro di un padre altrettanto innovatore, incentivando tutto ciò che avrebbe favorito la dignità lavorativa e la qualità di vita dei lavoratori e alla creazione di un impero che guardasse al futuro attraverso tecnologia, marketing, pubblicità, studi di settore,... introducendo i modelli americani. In molte cose purtroppo non è riuscito ad avere gli appoggi tali da rivoluzionare l'intero sistema, ma tutto ciò che è stato da lui voluto e realizzato è un segno indelebile che lo renderà per sempre uno dei più importanti imprenditori del XX secolo e che ha portato la città di Ivrea a essere dal 2018 patrimonio dell'Unesco.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

L'uomo giusto al momento sbagliato, una visione d'impresa e industria che ancora oggi non si riesce a mettere in pratica

Leggi di più Leggi di meno
franco
Recensioni: 5/5

Bella biografia che illustra ampliamente la personalità di Adriano Olivetti(1901-1960), probabilmente il più illuminato, audace e singolare imprenditore italiano del 900, ispirato non solo da un profondo desiderio di ammodernamento e crescita dell'azienda ereditata dal padre Camillo (che l'aveva fondata a Ivrea nel 1908), ma anche da un'instancabile ricerca del nuovo in prodotti utili, belli e attraenti, tali da migliorare la vita dei clienti. Accanto all'imprenditore di successo, capace di aggregare a Ivrea i migliori talenti tecnici del tempo, c'è poi l'urbanista che cerca di rendere migliore la sua città e di prevedere un piano regolatore per l'intera Valle d'Aosta, come, nel dopo guerra, di ipotizzare la rinascita della depressa e primitiva Matera. L'urbanista ispira il politico non tradizionale, anzi , di tipo decisamente utopista ottocentesco alla Proudhon, che mira a creare un nuovo ordimanento sociale, in cui intellettuali, operai e amministratori collaborano armoniosamente, ben al di là dei limiti delle democrazie occidentali, dominate da partiti e consorterie, in particolare in Italia. Adriano riuscirà, fra difficoltà e tensioni all'interno della sua stessa famiglia, a creare un sindacato interno in azienda che sbaraglia gli avversari nelle elezioni interne del 1955 e a dar vita al movimento politico di Comunità, che nelle elezioni del 1958, lo porterà in Parlamento. Questo mentre la Olivetti giunge ai vertici del successo produttivo, con nuovi stabilimenti in Canavese e nel Sud, a Pozzuoli, 5 stabilimenti all'estero, 17 consociate, più di 24000 dipendenti nel mondo, e una produzione di 6 macchine al minuto. Dal 1946 essa è cresciuta di 13 volte. I lavoratori Olivetti possono vantare 60000 mensili, contro una media di 40000 del resto del settore meccanico! Morendo precocemente nel 1960, Adriano lascia un'eredità di modernità e di apertura all'elettronica che non verrà compresa e anzi verrà rapidamente abbandonata a favore di aziende straniere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore