L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nell'attuale contesto socio - economico, è importante aumentare il proprio campo visivo, confrontando il proprio punto di vista con quello di personalità più esperte e competenti. Roberto B. Reich è stato fatto conoscere al grande pubblico grazie al suo documentario "Inequality for all" dove veniva spiegato come la forbice sociale sia la diretta conseguenza di un circolo vizioso determinato dalla pressione fiscale indiretta, tesa ad aiutare il ceto alto a discapito di quello medio - basso. In questo libro, viene spiegato come il processo sia di tipo ciclico: a partire dall'inizio del ventesimo secolo, seguendo la grande depressione del 1929 e riprendendo con la fine degli anni 70 fino ad oggi, la storia economica sembra destinata a ripetersi. Anche il bel Paese sta vivendo un periodo di deflazione conseguentemente alla recessione economica indotta da globalizzazione, moneta unica e liberalizzazione. Tutti fenomeni esogeni capaci di produrre: tendenza al risparmio, calo dei prezzi, fiscalità pressante, eliminazione del ceto medio, nazionalismo e odio razziale verso gli stranieri. Il libro è uno spaccato preciso di quanto sta attualmente accadendo in Italia. Il problema è come uscirne: quando il libro è stato scritto, si pensava che l'elettorato sarebbe stato in grado di guidare riforme volte al miglioramento delle condizioni di vita e scegliere i propri leader per competenza e capacità. La situazione è leggermente cambiata e credo che l'analisi di Robert Reich sia fine a se stessa. Formulare un cambiamento basato sulla tassazione fiscale diretta al patrimonio, contributo integrativo per gli stipendi troppo bassi, nazionalizzazione e opere pubbliche, maggiore controllo sui mercati finanziari sembra un piano di sviluppo politico attuabile solo sulla carta. Un libro che comunque vale la pena di leggere, tenendo sempre presente che il libro è stato scritto nel 2011 con le conoscenze e le aspettative di allora. Voto 3.5/5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore