L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'accurata ricostruzione degli ultimi due mesi della vita di Borsellino, nella quale emerge la consapevolezza del giudice che si rafforza ogni giorno di più che sarà lui il prossimo ad essere colpito. Ma, nonostante questo, continua a lavorare a ritmi sempre più forsennati perché capisce che è una lotta contro il tempo e vuole arrivare alla verità prima che lo facciano tacere per sempre. Durante i giorni che vanno dall' uccisione di Falcone, che considerava il suo scudo oltre che l'amico fidato, fino alla sua morte, Borsellino si rende conto di essere sempre più isolato, di non essere protetto in modo adeguato nella sua città e viene a conoscenza di fatti che lo sconvolgono e che lo rendono un problema sempre più grande di cui in qualche modo bisogna liberarsi. Significativa di questo clima che si era venuto a creare è la sparizione dell' agenda rossa del magistrato nella quale erano appuntati forse particolari scottanti, non solo su uomini appartenenti alla mafia ma anche su insospettabili "servitori" dello stato.
"Ho capito tutto" lo diceva negli ultimi frenetici giorni Paolo Borsellino e dalla lettura di questa cronaca di eventi si ha la sensazione di aver capito qualcosa in più di quello che negli anni ci è giunto attraverso i giornali i dibattiti televisivi e le farse mediatiche. Un libro emozionante, ho percepito la solitudine di un uomo sino all'ultimo minuto della sua vita, sono salito sul treno inarrestabile degli eventi che inesorabilmente, si capisce nel corso delle lettura, avrebbero condotto alla strage di via D'Amelio. Davvero bello ed emozionante.
... vorrei trovare sempre nuovi libri, nuove indagini, nuovi sviluppi e invece anno dopo anno, anche nel periodo maggio-luglio, che dovrebbe ricordare continuamente questi nostri due eroi italiani la libreria è sempre "vuota".... o meglio, si ristampano vecchi libri, si aggiunge una prefazione ma quello che poi "vende" è il romanzetto stupido e banale del momento.. abbiamo il diritto di sapere, abbiamo il diritto di pesare, scrivete, scrivete, scrivete!! questo libro mi è piaciuto ma ho preferito " i 57 che hanno sconvolto l'italia"..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore