Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aggiornamenti sociali (2021). Vol. 1
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Aggiornamenti Sociali si aggiorna! È questa la novità della nostra Rivista, che a partire da questo numero di gennaio si presenta con una nuova grafica, completamente a colori, che riflette anche il rinnovamento de contenuti, per offrire ai nostri lettori testi sempre più attuali, che aiutino a leggere, interpretare e scegliere come costruire nuovi legami in un mondo in grande cambiamento. Nell’editoriale, il direttore p. Costa spiega le ragioni che hanno portato a questo cambiamento e illustra le novità che ci accompagneranno per il futuro. La sezione degli articoli si apre con un dialogo a tre voci, a cura sempre del nostro direttore, in cui i responsabili di tre Fondazioni (Carlo Borgomeo, Fondazione per il Sud – Maria Luisa Parmigiani, Fondazione Unipolis – Giovanni Fosti, Fondazione Cariplo) che hanno la finalità di investire sul sociale, cioè di sostenere iniziative che producano un ritorno per la collettività, ragionano insieme sul futuro della società, che a partire dalle risorse esistenti deve cercare di mettere a punto un nuovo sistema di welfare, ridefinendo il significato stesso del termine “pubblico”. Segue un testo di Fanny Lederlin sul telelavoro, una modalità di lavorare certamente importante ma che cela anche dei rischi ai quali occorre prestare attenzione, per non rischiare di restare intrappolati nello schermo del PC. Un testo del nostro caporedattore Giuseppe Riggio SJ descrive invece la situazione politica in Bolivia, che a novembre scorso, con il giuramento del neopresidente Luis Arce Catacora del partito Movimiento al Socialismo (MAS), si è lasciata ufficialmente alle spalle una complessa crisi politica, resa ancor più grave dalle conseguenze socioeconomiche della pandemia, ma che ancora ha molta strada da fare per consolidare le istituzioni democratiche. Mauro Bossi, della nostra Redazione, intervista Giovanni Teneggi, direttore generale di Confcooperative di Reggio Emilia, che racconta l’esperienza delle cooperative di comunità, nate nelle aree interne e periferiche del Paese, spesso trascurate dalle politiche di sviluppo: imprese, create dalle persone del posto o da chi ha scelto di vivervi in modo stabile, che investono su attività e servizi locali, coinvolgendo la popolazione e rinforzando i legami comunitari. La teologa argentina Emilce Cuda ragiona sul bene comune, che sulla base del magistero di papa Francesco ha una nuova triplice declinazione: terra, casa e lavoro. Chiude la sezione un’infografica, da questo numero molto più ampia, realizzata da Mauro Bossi SJ, sul funzionamento dei vaccini, quelli contro la COVID in particolare. La nuova sezione Letture&Visioni, curata da Mauro Bossi SJ, presenta un dossier sull’intelligenza artificiale attraverso un film (I am Mother), una docuserie (Jurassic Web) e due testi (New Laws of Robotics di F. Pasquale e Intelligenza Artificiale, a cura di S. Quintarelli), per continuare a ragionare su un tema attuale per le implicazioni etiche e sociali. Chiudono il numero le presentazioni di alcuni testi suggeriti ai nostri lettori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9791220257480
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore