L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'Aggiustacuori non è un romanzo, non è una raccolta di poesia, è un ibrido (un po' fragile e traballante). La parte in prosa parla del "Piccolo Poeta" una sorta di entità (me lo sono immaginata come un folletto o un bambino di nove anni) che da molti anni viaggia per il mondo per aiutare le persone. Nel 21esimo secolo si appoggia alla tecnologia, ecco perché lavora in un negozio per riparazione di cellulari: li sfrutta (come un vero stalker) per conoscere le persone che ha deciso di aiutare, dando loro poi cento poesie per cento giorni che potranno aggiustare la loro vita. Loro dovranno ripagarlo solo con una lettera contenente qualcosa di intimo che non hanno mai detto ad alta voce. Nei quattro capitoli successivi viene raccontata la storia di quattro di queste (vittime) persone e nell'ultima parte, invece, abbiamo cento poesie per noi. La prosa mi ha lasciata un po' interdetta, capisco che l'entità voglia sembrare apposta fanciullesca, ma forse qui l'abbiamo fatta un po' fuori dal vaso. Comunque molto carina l'idea di base, sarebbe potuta essere sfruttata e narrata meglio. Le poesie invece, seppur banali, sono molto carine. Certo, alcune non sono nemmeno poesie, sono consigli, aforismi, altre prose mozzate da punto e a capo; ma comunque si leggono piacevolmente. Alla fine, forse, sono le cose semplici e banali quelle di cui tutti hanno bisogno e che ci fanno stare bene.
Un libro carino, scritto in maniera semplice. Attraverso le poesie l'autore cerca di dare positività e speranza al lettore. Consigliato!
Mai letto un libro più banale di questo... non ce l'ho fatta a finirlo. Lo stile sembra quello di un liceale, non lo so, non mi è piaciuto nulla, né la storia né il modo in cui la racconta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore