Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agnodice. Commedia drammatica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
88 p.
9788871663807

La recensione di IBS

Immergendo nelle sue radici classiche l'idea e la pratica testuale di un teatro di parola etimologicamente "poetica", capace di porsi al servizio conoscitivo delle complesse forze vitali – della natura, della storia, del mito – Agnodice di Maura Del Serra ci restituisce lo straordinario personaggio di una "scandalosa" donna-medico vissuta in età alessandrina, che accentra su di sé – come già la Simone Weil de La fonte ardente e la Sor Juana de La Fenice – gli slanci e le contraddizioni socioculturali, sessuali e familiari della sua epoca inquieta e cosmopolita, assunta come specchio trasparente della nostra. L'alternanza, nel testo, di versi e prosa ha i suoi illustri antecedenti in Dante, nel teatro di Shakespeare e in quello romantico europeo; ma Agnodice si ricollega esplicitamente anche al modello aristofanesco e plautino-terenziano (soprattutto nei personaggi del servo Learco e dell'innamorato Alessandro), alle voci dei lirici greci ed agli apporti di arti tutte novecentesche come il cinema (si veda la battuta finale, che cita quella celebre di A qualcuno piace caldo). Il gioco dei destini generali, che il teatro deve mimare nella sua dialettica fra apparenza e sostanza, idillio e tragedia, norma e trasgressione, coralità e individualità, maschera sociale e volto creaturale, affida al personaggio "forte" di Agnodice un nodo originale di pathos e di humour che le lettrici e i lettori-spettatori dipaneranno a loro volta creativamente nella loro scena interiore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore