Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Agorà. Cittadinanza e Costituzione. Per il primo biennio delle Scuole superiori - Susanna Cotena - ebook
Agorà. Cittadinanza e Costituzione. Per il primo biennio delle Scuole superiori - Susanna Cotena - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Agorà. Cittadinanza e Costituzione. Per il primo biennio delle Scuole superiori
Scaricabile subito
8,90 €
8,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agorà. Cittadinanza e Costituzione. Per il primo biennio delle Scuole superiori - Susanna Cotena - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La competenza di cittadinanza Tra le otto competenze-chiave per l’apprendimento permanente contenute nella Raccomandazione adottata dal Consiglio dell’Unione europea è annoverata la Competenza in materia di cittadinanza, intesa come “capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale”. Tale competenza si fonda sulla conoscenza dei concetti e dei fenomeni di base riguardanti gli individui e la società, e non può prescindere dalla comprensione dei valori comuni dell’Europa e delle complesse dinamiche che interagiscono nello scenario internazionale. Presupposto di un atteggiamento responsabile e costruttivo non può altresì ignorare il rispetto dei diritti umani, base della democrazia, “il sostegno della diversità sociale e culturale, della parità di genere e della coesione sociale, di stili di vita sostenibili, della promozione di una cultura di pace e non violenza, nonché della disponibilità a rispettare la privacy degli altri e a essere responsabili in campo ambientale”. È chiaro che, nel lungo e delicato processo di formazione del cittadino, la scuola riveste un ruolo educativo fondamentale. Ormai da anni l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione si configura come un progetto didattico verticale; che ha inizio fin dalla scuola dell’infanzia, e trasversale, declinato cioè all’interno delle altre materie disciplinari. Questo assetto, tuttavia, ha spesso sottratto efficacia e pregnanza alla “materia”, rendendo talvolta dispersiva la proposta dei contenuti. Agorà raccoglie in maniera strutturata e organica questo insieme di conoscenze, inserendole nel più ampio progetto di una educazione alla Cittadinanza intesa non solo come insegnamento di regole ma soprattutto come presa di coscienza dei problemi che attraversano la società globalizzata e multiculturale del terzo millennio, premessa fondamentale per aiutare gli studenti a diventare cittadini responsabili e attivi. La struttura e l’apparato didattico Il volume si articola in quattro Aree di competenza, ciascuna suddivisa in Percorsi, nell’ottica di consentire un utilizzo “modulare” del testo. La prima Area di competenza è interamente dedicata allo studio della nostra Costituzione e delle istituzioni della Repubblica, cui si affiancano l’Unione europea e gli organismi internazionali. Le successive Aree di competenza, invece, raggruppano le principali “educazioni”: alla solidarietà, alla parità di genere, alla legalità, alla sicurezza stradale, alla salute, all’ambiente. L’apparato didattico privilegia la didattica delle competenze: ciascun Percorso si apre con un’attività di ricerca da svolgere in gruppo oppure con un questionario, operative - entrambe - che fungono da presupposto per dar luogo a un dibattito in classe (Agorà delle leggi) su tematiche particolarmente attuali, e si chiude con una scheda (Agorà delle competenze), che propone alternativamente prove di competenza testuale attraverso la modalità INVALSI, Compiti di realtà ed esercitazioni strutturate sul modello offerto dal Nuovo esame di Stato. In allegato gratuito al testo, il volume Educazione digitale, che propone un percorso educativo dedicato alla conoscenza dei media digitali e all’utilizzo corretto e consapevole di Internet.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
12,45 MB
9788891490179
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore