Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ah, la vecchia Bur! Storie di libri e di editori - Evaldo Violo - copertina
Ah, la vecchia Bur! Storie di libri e di editori - Evaldo Violo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Ah, la vecchia Bur! Storie di libri e di editori
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ah, la vecchia Bur! Storie di libri e di editori - Evaldo Violo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro-intervista a Evaldo Violo, per oltre trent'anni direttore della BUR e oggi consulente della Nino Aragno Editore, offre l'occasione per ripercorrere, da un'angolazione privilegiata, un buon tratto della storia dell'editoria italiana del dopoguerra. Lo sguardo di uno dei suoi protagonisti si posa infatti, senza mai sfuggire alla complessità dei problemi, su una vicenda strettamente connessa a quella di un paese che in pochi anni ha conosciuto una trasformazione profonda della sua struttura sociale, secondo un processo non privo di contraddizioni anche drammatiche e di forti squilibri. Tra i paesi cosiddetti avanzati l'Italia vanta uno dei più bassi indici di lettura, un dato che incide si può dire in permanenza nella progettazione di una linea editoriale che debba coniugare qualità e bilanci, rigore e divulgazione. Il caso della BUR che rinasce nel 1973 con una proposta fortemente innovativa senza per questo spegnere il ricordo della gloriosa collana "grigia" che l'aveva preceduta emerge dalle parole del suo storico direttore con forza di paradigma, vivacità di racconto, schiettezza di giudizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
17 maggio 2011
186 p.
9788840014968

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo Gatta
Recensioni: 5/5

Meno male che qualcuno, tra gli ultimi grandi uomini del libro cartaceo, ancora pensa di raccontare l'affascinante avventura dell'editoria italiana del dopoguerra, in un momento dove molti cercano di trafficare coi microchips inventandosi strane storie sul futuro del libro. Bisognerebbe leggessero un vertiginoso e introvabile libro di Giorgio Manganelli, "Discorso dell'ombra e dello stemma", che proprio la Rizzoli di Evaldo Violo pubblicò nel 1982 (sembra un secolo, ed è l'altro ieri, per capire (forse) cos'è la letteratura, il leggere e lo scrivere. Questa lunga conversazione di Violo ci fa passare il mal di testa, la nevrosi e una certa fitta alla schiena, così fastidiosa. E' come un balsamo di carta che ci racconta di libri e di strani personaggi che intorno al libro, e al "fare l'editoria", hanno vorticato per decenni, conoscendo bene sia quel parallelepipedo meraviglioso, oggi in mano a ragionieri ed elettricisti (leggi manager e informatici, sia chi, quel parallelepipedo, lo creava dal nulla. Grazie Evaldo Violo, lo faccio da questa postazione, dopo averlo fatto personalmente altrove. Buona lettura ai lettori, quei "felici pochi" di morantiana memoria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore