L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Al primo morso anche se pubblicato successivamente in realtà è il primo della serie dedicato alla famiglia Argeneau, una famiglia di vampiri molto particolare. Nonostante tutto si legge bene anche singolarmente. La visione vampiresca dell'autrice è molto originale e in questo volume viene spiegata molto chiaramente (sappiate che non sono creature dannate ma umani molto evoluti). L'inizio è un po' lento ma poi si riprende e senza accorgertene sei già arrivato alla fine. Le vicende sono ambientate a Toronto e i punti di vista sono due (Lissiana e Greg) ma Lissiana è quella che domina. Se vi aspettate azione e suspense non è questo il caso (anche se c'è un piccolo mistero da risolvere), l'autrice preferisce soffermarsi sul risvolto romantico. Greg non è un maschio Alpha. E' sexy, stacanovista e specializzato in fobie. Lissiana è dolce, amorevole, sexy ma è anche una vampira che sviene alla vista del sangue, un aspetto che si presta bene non solo per situazioni comiche, peccato non sia stata sfruttata a dovere (la fobia viene lasciata spesso in secondo piano). La soluzione escogitata è troppo semplice e mi meraviglio che ci siano arrivati così tardi. I personaggi secondari apparsi in questo volume sono stati tanti e facevano capolino nei momenti più impensabili ma per una caratterizzazione più approfondita bisognerà aspettare i prossimi volumi. Una lettura leggera e divertente (non aspettatevi risate a crepapelle) e la consiglio a chi cerca qualcosa di non troppo impegnativo.
Nonostante sia stato pubblicato dopo "Bianco, Celibe e Vampiro", questo romanzo costituisce il primo della serie dedicata ai vampiri della famiglia Argeneau. Contrariamente alle mie aspettative, però, l'ho trovato alquanto scontato e ripetitivo e di gran lunga meno divertente del precedente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore