Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Alabarde alabarde
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Alabarde alabarde - José Saramago - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alabarde alabarde

Descrizione


Artur Paz Semedo, impiegato di una storica fabbrica d'armi, le Produzioni Bellona SA., e intenditore di film bellici, viene profondamente colpito da alcune commoventi immagini de "L'Espoir", di André Malraux, cui assiste casualmente. La successiva lettura del libro, che pare già provocare un'impercettibile incrinatura nelle sue certezze di amante appassionato delle armi da fuoco, e, poco dopo, il suggerimento della ex moglie Felicia, una pacifista convinta, di investigare negli archivi dell'azienda per scoprire se le Produzioni Bellona SA. abbiano mai venduto armamenti ai fascisti lo avviano verso un'avventura che purtroppo non sapremo, pur potendolo immaginare da fedeli lettori di José Saramago, fin dove lo avrebbe condotto. Con uno scritto di Roberto Saviano e un'illustrazione di Günter Grass.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
28 aprile 2016
109 p., Brossura
9788807887680

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Discalzi
Recensioni: 4/5

Il racconto è limitato ai tre racconti ma la prefazione e (soprattutto) la postfazione rendono questo breve libro a suo modo completo. Ritengo tuttavia che solo gli appassionati di saramago possano veramente apprezzarlo: più che la storia (tronca ma ogni appassionato di saramago può immaginare come possa finire), ci si gode soprattutto la prosa, magnifica come solo l'autore è in grado di costruire.

Leggi di più Leggi di meno
Valeria
Recensioni: 5/5

Leggere l'ultimo romanzo di Saramago è stato un colpo al cuore, quasi un infarto. Non sono il tipo che s'informa della trama di un libro prima di leggerlo ma appena sono arrivata ad una conclusione forzata, interrotta da una mano stanca e un corpo ormai esanime, è stato come piangere la morte di una persona che non ho mai conosciuto ma che mi ha raccontato storie, storie indescrivibilmente belle e toccanti. Ho pianto dentro di me un uomo che grazie ai libri che ha scritto resterà sempre ancorato a questa terra. Il suo ultimo libro mostra l'ironia che non lo ha mai abbandonato e che ha caratterizzato tutti i suoi libri. Da leggere e da conservare, come l'ultimo respiro di un grande scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 3/5

Interessante la ricostruzione della genesi di questo romanzo da parte di Saviano e, in introduzione, di Gomez Aguilera, forse persino più interessante del romanzo stesso di cui Saramago ha potuto abbozzare solo i primi tre capitoli. Geniale e innovativa anche l'idea di partenza della storia, la domanda "perchè non si è mai sentito parlare di scioperi all'interno delle fabbriche di armi di tutto il mondo e di ogni tempo?". Saramago trova poi un episodio della guerra civile spagnola ed uno relativo ad alcuni operai milanesi che sabotarono alcuni obici, e da qui decide di partire per farne una "versione romanzata della faccenda". Un punto di partenza ed una idea provocatoria di fondo geniali. Incompiuto ma illuminante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

José Saramago

1922, Azinhaga

Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un'originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Tra le sue opere più note pubblicate da Feltrinelli: Il vangelo secondo Gesù Cristo, Cecità, Tutti i nomi, L'uomo duplicato,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore