Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'albergo del passo
Attualmente non disponibile
16,90 €
16,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vigilia di Natale. L'isolato albergo del Passo è avvolto in una bufera di neve. I clienti, tutti piuttosto anziani, costretti a restare chiusi in casa fanno buon viso a cattiva sorte e trascorrono il tempo leggendo il giornale e giocando a carte. Ma la mattina dopo - giorno di Natale - l'atmosfera serena dell'albergo viene turbata da un grave incidente capitato a uno degli ospiti, Alfio Morelli, che col suo Maggiolino Volkswagen precipita nel torrente che costeggia la strada, dopo un volo che non gli lascia scampo. Tutti si chiedono che motivo avesse Morelli di lasciare l'albergo di notte, senza avvertire nessuno. Se lo chiede anche Giulia, una giovane maestra che per proseguire l'attività del padre, da poco scomparso, si è assunta l'onere di mandare avanti l'albergo, con l'aiuto dell'anziana zia Marta. Ripescata l'auto col carro attrezzi, il cadavere viene estratto dai rottami ed esaminato dal maresciallo Caruso, il quale scopre che la vittima non è morta a causa dalla caduta nel torrente, ma era già morta prima, strangolata. Non si tratta dunque di un incidente, ma di un delitto. Caruso ordina agli ospiti dell'albergo di non andarsene prima che lui abbia potuto interrogarli e apre l'indagine che dovrà rispondere a molte domande. Perché la vittima aveva tentato di lasciare l'albergo di nascosto? Aveva paura di qualcuno? Di chi? Giulia, addolorata per il disagio cui vengono sottoposti i suoi ospiti, è tormenta anche dal sospetto che Marco, il suo fidanzato, non sia estraneo al delitto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 dicembre 2023
192 p., Brossura
9788896831786

Conosci l'autore

Claudio Nizzi

1938, Sétif (Algeria)

Claudio Nizzi è un fumettista italiano e, dopo Giovanni Luigi Bonelli, il più prolifico autore di Tex Willer.Esordisce agli inizi degli anni Sessanta scrivendo novelle sulle pagine del settimanale per ragazzi «Il Vittorioso», passando poi ai fumetti per lo stesso giornale. Si è cimentato poi con novelle e romanzi, per ritornare nel 1969 definitivamente al fumetto, iniziando una lunga e proficua collaborazione con «Il Giornalino» delle Edizioni Paoline.Nella metà degli anni Ottanta, Nizzi comincia ad alternarsi con Gianluigi Bonelli alla stesura delle sceneggiature di Tex, compito che continua a svolgere tutt'ora. Nel 1988 crea la serie poliziesca Nick Raider e nel 2001 Leo Pulp con cui ha fatto la parodia del genere hard boiled.Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore