Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'albergo delle donne tristi - Marcela Serrano - copertina
L'albergo delle donne tristi - Marcela Serrano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
L'albergo delle donne tristi
12,00 €
12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Libraccio
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'albergo delle donne tristi - Marcela Serrano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso l'esperienza della protagonista Floreana, l'autrice ci introduce in un insolito rifugio per donne emotivamente ferite, situato in un'isola nel Sud del Cile. L'albergo è gestito da Elena, personaggio tanto più fiero e credibile quanto più porta incisi sul viso i segni di una guerra vinta con il dolore. Per un periodo di tre mesi, le ospiti dell'albergo hanno la possibilità di trovare conforto attraverso la conoscenza di persone affini per vulnerabilità, lontano dal mondo dei giudizi e dei rimproveri, da amori autolesionistici. La varietà dei casi umani che emerge dalla narrazione è un invito alla spontaneità, alla sincerità anche a costo della sofferenza, alla voglia di vivere mettendosi sempre in gioco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
24 gennaio 2013
288 p., Brossura
9788807881411

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 3/5

Leggibile sotto l ombrellone. Davvero niente di chè.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Dolores Biggio
Recensioni: 4/5

Una storia di donne che si allontanano da ciò che le ha ferite, che si raccontano senza censure, per capire e metabolizzare il proprio dolore , rifugiandosi in una casa che le conforti. La protagonista ,sentimentalmente, ma anche fisicamente, anestetizzata dall'abbandono di un uomo ,davanti al quale si era mostrata priva di protezione, lì si reca per curare e capire il suo dolore, per poter rinascere. In questo luogo conosce un uomo, anche lui provato da un abbandono, ambedue si annusano e , pur capendo che abbandonarsi a questo sentimento, sarebbe il modo per ritrovare se stessi, cercano di proteggersi alternando momenti di abbandono a momenti di chiusura, salvo poi capire che l'amore ci completa e che casa è il luogo in cui ci sentiamo sicuri

Leggi di più Leggi di meno
MDB
Recensioni: 5/5

Intenso!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcela Serrano

1951, Santiago del Cile

Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.Il suo editore di riferimento in Italia è Feltrinelli, con il quale ha pubblicato: Noi che ci vogliamo così bene (1996), che ha vinto in Francia il premio Côté des Femmes, Il tempo di Blanca (1998), L’albergo delle donne tristi (1999), Antigua, vita mia (2000), Nostra Signora della Solitudine (2001), Quel che c’è nel mio cuore (2002), Arrivederci piccole donne (2004), I quaderni del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore