Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alberi e arbusti delle Alpi Occidentali. Ediz. illustrata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo manuale si pone l’obiettivo di fornire uno strumento al tempo stesso semplice e ricco di spunti di approfondimento per gli appassionati di botanica, per gli escursionisti che frequentano il territorio alpino e per i diversi studenti che si avvicinano alle varie discipline della natura. Gli autori hanno scelto di definire un ambito territoriale limitato alle Alpi Sud Occidentali per mettere sotto la lente di ingrandimento un territorio che conoscono meglio di altri, nel quale vivono quotidianamente e di cui hanno una frequentazione botanica costante da molti decenni. In realtà le specie di alberi ed arbusti presenti in questo particolare contesto eografico, sono, con poche eccezioni, le stesse presenti su tutto l’arco alpino occidentale ed il territorio regionale piemontese. Il libro si articola in due parti distinte. Nella prima parte i capitoli introduttivi vogliono essere un’apertura verso discipline parallele (la micologia, la patologia forestale, l’ecologia forestale, la fitogeografia, la selvicoltura, la pianificazione forestale...) che permettono di allargare lo sguardo oltre ai semplici aspetti anatomici e morfologici delle piante; c’è sempre più bisogno di ponti e di sguardi incrociati tra le varie discipline. Nella seconda parte vengono trattate le differenti specie con schede illustrative piuttosto esaurienti dal punto di vista botanico e corredate da un’ampia iconografia, nonché informazioni concernenti le caratteristiche e gli utilizzi del legno. Particolare attenzione è stata data alle notizie riguardanti gli usi e le tradizioni popolari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 luglio 2021
303 p., ill. , Brossura
9788885802681
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore