L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che racconta un tema molto importante come quello di una persona malata di tumore...una storia toccante che cerca di aiutare coloro improvvisamente catapultati in una realtà difficile, direttamente o indirettamente, come quella di un duro cammino fatto di analisi, soggezione e problematiche esistenziali non indifferenti. Seppur in certi tratti il racconto diventa molto pesante, ma resta un capolavoro consigliatissimo.
Bello, bello, bello! Da sempre ricordo alle persone che sono distratte da troppo o molto altro e non riescono a contestualizzare le cose o dare le giuste priorità, che domanda giusta da porsi non è : Perchè proprio a me?!" ma piuttosto : "Perchè non può succedere a me?" Perchè dobbiamo spaventarci con una brutta malattia e scamparla per poco, per goderci la vita con una intensità importante? Perchè non evitiamo di distogliere lo sguardo da chi sta male e riflettiamo sul fatto che potremmo essere al loro posto e iniziamo a dare importanze a cose diverse dalle solite? Il libro è un inno alla vita, ben scritto e crudo al punto giusto per far riflettere molta gente. Spero sia di spunto per molti, credo fosse l'intento dell'Autore. E come al solito, una vita coerente, basata sull'onestà intellettuale e il grande lavoro rispettoso del prossimo, ha premiato un uomo che nel momento più difficile della sua vita, presumo, ha tratto alla fine giovamento dall'essere stata quella che troppe volte ci dimentichiamo essere una cosa importante: essere delle brave persone. Fortunati i familiari e tutti gli amici che hanno avuto l'onore e la fortuna di frequentarlo. Libro da consigliare, davvero, come inno alla vita.
Di grande impatto l'idea di partenza: la vita osservata da chi sta per lasciarla e dalla vita stessa ha avuto più gioie che dolori. Il risultato è un libro a tratti struggente, anche se trovo davvero scioccante che l'autore (uomo sensibile quanto intelligente) contrapponga alla morte improvvisamente apparsa nella sua vita nient'altro che la perdita delle sue "mondanità" e dei suoi "piaceri", senza elaborare una visione dell'aldilà ed un senso ultimo dell'esistenza umana che, evidentemente, non lo hanno mai interiormente impegnato. L'insegnamento che ne ho tratto, e di questo ringrazio Calabrese, è che, forse, pensare alla nostra destinazione finale prima che la stessa si avvicini troppo ci farebbe apprezzare di più la vita e soprattutto ci preparebbe meglio al travaglio inverso della morte. Perchè tanto lì si finisce e non ha davvero senso vivere facendo finta che non sia così.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore