Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alda Merini, mia madre
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


L’appassionante, eccentrica e disperata vita della grande poetessa raccontata dalla figlia a dieci anni dalla sua morte.

Alda Merini è la poetessa più celebre, amata e popolare del Novecento italiano. Uno dei motivi del suo grande successo risiede certo nel racconto di sé e della propria vicenda biografica che metteva nei suoi versi. Una vita, la sua, eccezionale e unica, intensa, appassionante e appassionata: il precoce talento letterario e la frequentazione fin da ragazzina di intellettuali e premi Nobel (da Giorgio Manganelli a Salvatore Quasimodo a Pier Paolo Pasolini), la malattia mentale – che all’epoca si curava con gli elettroshock – e i vari ricoveri negli ospedali psichiatrici, i grandi amori e la passione costante per gli uomini, il successo, anche televisivo, arrivato quando era anziana, la vita di quartiere sui Navigli... Alda ha raccontato la sua storia nelle poesie, e in interviste, ma spesso con una rievocazione fantastica della memoria, così da lasciare spazio a biografie approssimative e inattendibili. Per la prima volta, in questo libro, la figlia Emanuela, nata quando Alda aveva 24 anni e che le ha fatto un po’ da mamma, unica tra le 4 figlie a non essere data in affido e ad essere rimasta in casa con i genitori fino ai 20 anni, ricostruisce la vita della madre. E lo fa con grande amore e lucidità. Ne viene fuori un ritratto franco, ben più complesso di quello che era finora noto: l’infanzia nel dopoguerra, il forte attaccamento al padre, il desiderio dei ricoveri che, nonostante tutto, la “curavano”, la difficoltà ad adattarsi alla vita di moglie e di madre, la generosità, il narcisismo, le eccentricità. Il libro contiene un inserto di foto di famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 ottobre 2019
208 p., ill. , Brossura
9788862669573
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore