Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray 3D
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray 3D - 2
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray 3D
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray 3D - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D)
Attualmente non disponibile
17,99 €
17,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray 3D
Alice in Wonderland 3D (Blu-ray + Blu-ray 3D) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray 3D - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La diciannovenne Alice dopo tanti anni torna nel mondo incantato da lei visitato quando era bambina. Lì ritrova i suoi indimenticabili amici d'infanzia: Bianconiglio, Pinco Panco e Panco Pinco, Mally, il Brucaliffo, lo Stregatto e ovviamente, il Cappellaio Matto. Alice intraprende un nuovo fantastico viaggio alla ricerca del suo destino per porre fine al terrorizzante regno della Regina Rossa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray + Blu-ray 3D
2
8717418414313

Informazioni aggiuntive

Disney, 2014
Videodelta
108 min
Blu ray 3D: Italiano (5.1 DTS); Spagnolo (5.1 DTS); Inglese (DTS-HD MA); Svedese (Dolby Digital 5.1); Finlandese (Dolby Digital 5.1); Islandese (Dolby Digital 5.1); Portoghese (Dolby Digital 5.1); Polacco (Dolby Digital 5.1)
Blu-ray: Italiano (DTS 5.1); Olandese (DTS 5.1); Inglese (DTS-HD 5.1); Fiammingo (Dolby Digital 5.1)
Blu-ray 3D: Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Spagnolo; Svedese; Finlandese; Islandese; Portoghese; Polacco
Blu-ray: Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Olandese
1080p High Definition; 1.78:1; 16x9
Blu ray: Il Cappellaio Matto - Alla scoperta di Alice - Gli effetti speciali di Alice in Wonderland

Conosci l'autore

Tim Burton

1958, Burbank

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).

Johnny Depp

1963, Owensboro, Kentucky

Propr. John Christopher D. II, attore e regista statunitense. Uno dei volti più celebri e interessanti del cinema hollywoodiano degli anni '90. Esordisce in Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di W. Craven ed è quindi protagonista della struggente fiaba horror Edward mani di forbice (1990) di T. Burton, che gli regala alcuni dei suoi migliori ruoli: il regista Ed Wood nell'omonimo film (1994) e l'investigatore Crane in Il mistero di Sleepy Hollow (1999). Volto sempre sospeso in una sorta d'incredulità e di sbalordimento esistenziale, offre memorabili e multiformi interpretazioni in Arizona Dream (1993) di E. Kusturica, Dead Man (1995) di J. Jarmusch, Donnie Brasco (1997) di M. Newell, Paura e delirio a Las Vegas (1998) di T. Gilliam e Chocolat (2001) di L. Hallström. Benché incline...

Stephen Fry

1957, Hampstead

"Propr. S. John F., attore inglese. Dopo un’apparizione nell’ironico Un pesce di nome Wanda (1988) di C. Crichton e nel drammatico Il matrimonio di Lady Brenda (1988) di C. Sturridge, è l’efficace protagonista di Gli amici di Peter (1992) di K. Branagh, storia di un capodanno tra ex compagni di università e lucido ritratto, tra ironia e nostalgia, della generazione degli yuppies. Atmosfere più leggere aleggiano invece in Genio per amore (1994 di F. Schepisi), commedia sentimentale con W. Matthau nelle vesti di un Einstein alle prese con gli amori della nipote. Nel 1996 è nella campagna inglese degli anni ’20 in Cold Comfort Farm, di J. Schlesinger, divertente presa in giro di alcuni luoghi comuni sulla presunta buona educazione britannica....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore